
Olio d'oliva bio? Clamorosa truffa sulla tavola degli italiani: cosa stavamo mangiando

Olio d’oliva di bassa qualità “spacciato” per olio extravergine biologico. Una truffa agroalimentare è stata smascherata dagli agenti della Guardia di Finanza di Catanzaro e di Barletta-Andria-Trani, che hanno anche sequestrato quasi 18 tonnellate di prodotto. I finanzieri, insieme agli ispettori della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari del ministero dell’Agricoltura, avevano effettuato dei controlli nelle sedi di due aziende, una in Calabria e una in Puglia.
Prelevando alcuni prodotti, era stato poi scoperto che quell’olio, catalogato come extravergine e biologico sull’apposito registro telematico obbligatorio per le aziende del settore, era semplicemente olio vergine e lampante, tra l’altro molto acido e pericoloso per la salute dei consumatori.
Il produttore calabrese aveva già consegnato gran parte dell’olio ad un’azienda pugliese, ed è per questo che l’uomo è stato denunciato con l’accusa di frode nell’esercizio del commercio e vendita di sostanze alimentari non genuine.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
