CATEGORIE

Napoli, "barbecue con i banchi" nel liceo occupato: ora chiedono un salvacondotto per uscire

martedì 10 dicembre 2024

2' di lettura

La domanda tra i residenti che vivono nei pressi del Liceo Virgilio di Napoli, da qualche giorno, è una sola: gli studenti che hanno occupato l'istituto quando se ne vanno

Dal momento dell'irruzione, nella notte tra 28 e 29 novembre, è iniziata la tradizionale sarabanda di disagi, eccessi, provocazioni in libertà. Banchi gettati dalle finestre, il legno ricavato utilizzato addirittura per barbecue improvvisati (con la carne sbattuta contro il muro e lasciata nella spazzatura), musica ad alto volume fino alle 4 di notte, partite di pallone nelle aule e nei corridoi, vandalismi, muri imbrattati e altri scempi assortiti, mascherati da "esigenze formative", "diritto alla protesta", "formazione di coscienza politica" e via discorrendo. 

I vicini hanno notato una partecipazione minore rispetto agli anni precedenti, si parla di 40/50 studenti, per lo più di sesso maschile. Ma la musica non cambia. 

Ora, dopo i sit-in di protesta organizzati dalla preside Isabella Palagi e le contestazioni dei genitori, sembra arrivata l'ora della "resa". Lo testimonia un documento del Collettivo Auto-organizzato Virgilio, gli autori dell'occupazione, in cui si comunica "l'intenzione di abbandonare l'edificio entro e non oltre giovedì 12 dicembre". Questo perché "nonostante la nostra organizzazione preveda corsi che riteniamo necessari per il nostro percorso politico", la loro priorità "rimane e rimarrà sempre tutelare gli occupanti, e vorremmo evitare di ritrovarci nella spiacevole situazione che prevede la punizione di una sola parte degli studenti". 

Si aprirà dunque una trattativa per anticipare l'uscita, ma a un patto: avere la garanzia "sulla tutela di eventuali studenti identificati all'interno e nelle vicinanze dell'edificio". Si chiede al Consiglio di Istituto "un documento scritto e firmato nel quale si specifica che nessuno studente identificato subirà ripercussioni a livello scolastico". Un lasciacondotto totale, insomma. Se così sarà, assicurano gli occupanti, si potrà portare avanti "un dialogo costrutti e raggiungere una risoluzione che metta d'accordo le due parti". Se così non sarà, nessun problema: c'è sempre la carta dell'occupazione di spazi che sono, però, di tutti. 

Cala il sipario Serie A, i pagelloni: Napoli da 10. Milan e Juventus? Parimerito. E sul podio...

La scelta Gigio Donnarumma "torna in Italia", non è la Juve: prime pazzesche conferme

Ahia Napoli, l'annuncio choc: "Ha detto no", chi non vuole il posto di Spalletti

tag

Serie A, i pagelloni: Napoli da 10. Milan e Juventus? Parimerito. E sul podio...

Claudio Savelli

Gigio Donnarumma "torna in Italia", non è la Juve: prime pazzesche conferme

Napoli, l'annuncio choc: "Ha detto no", chi non vuole il posto di Spalletti

Leonardo Iannacci

Spalletti "ha detto no, gelo col presidente": Napoli, frana tutto

Lorenzo Pastuglia

Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati

È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.

Lago maggiore, "spionaggio sui magnati russi": sospetti sul naufragio degli 007

Continua a infittirsi il mistero sulla strage del Lago Maggiore: i sospetti sono nati dal fatto che quasi tutte le perso...

Meteo, grandine sul 2 giugno: previsioni rovinose per il ponte

Il weekend del 2 giugno sarà all'insegna dell'instabilità e del maltempo. L'estate, insomma, d...

Pentecoste, Papa Francesco celebra la messa nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.