CATEGORIE

Meteo, un weekend tutto da godere: ecco cosa rivelano i modelli

venerdì 22 novembre 2024

2' di lettura

Il meteo strappa un sorriso agli italiani. Il nostro territorio è stato investito da un'ondata di correnti gelide provenienti dall’Artico, ondata che ha determinato un netto abbassamento delle temperature e nevicate fino a quote molto basse, raggiungendo persino le pianure. Questo scenario invernale persisterà anche oggi, venerdì 22 novembre, con il maltempo che si sposterà progressivamente verso il Centro-Sud, mentre al Nord si intravederanno i primi segnali di miglioramento. Tuttavia, alcune aree orientali continueranno a registrare fenomeni residui. Durante la notte, l’intera Pianura Padana sarà interessata da intense gelate. Sul versante tirrenico - come spiega nel dettaglio il colonnello Mario Giuliacci sul suo sito personale - le precipitazioni saranno particolarmente abbondanti, mentre le nevicate si concentreranno a quote più elevate sui rilievi, grazie a un lieve attenuarsi delle correnti artiche.

Clicca qui per accedere al sito del colonnello Mario Giuliacci

Nel corso del fine settimana, l’anticiclone tornerà a far sentire la sua influenza, portando maggiore stabilità atmosferica. Sabato 23 novembre sarà caratterizzato da cieli sereni su gran parte della penisola, con qualche nube di passaggio solo in aree locali. Nonostante la presenza del sole, le temperature rimarranno basse per via del persistente flusso di aria fredda proveniente dal Nord Europa. Durante la notte, i valori termici scenderanno sensibilmente, con minime particolarmente rigide al Nord e al Centro. Insomma, bel tempo generalizzato.

Meteo, sferzata dalla Norvegia: temperature glaciali e vento oltre i 100 km/h

L'inverno sta arrivando. E gli italiani dovranno prepararsi al meglio. L'aria polare marittima che dal mar di No...

Certo, le temperature saranno piuttosto rigide. A Milano e L’Aquila si prevedono temperature minime di -3°C, mentre Bologna e Firenze raggiungeranno -1°C, delineando un quadro decisamente invernale su gran parte del paese. Domenica 24 novembre, invece, il Nord sarà interessato da un aumento della copertura nuvolosa, con deboli piogge attese in Liguria a causa di un incremento dell’umidità. Sul resto del territorio, il sole continuerà a dominare la scena, mentre le temperature subiranno un lieve rialzo grazie all’arrivo di venti più miti dai quadranti meridionali. Soprattutto sul versante tirrenico, le massime si attesteranno tra i 14 e i 18°C.

Meteo, Giuliacci annuncia il gelo sull'Italia: ecco dove e quando arriva la neve

Un'ondata di gelo e di maltempo si sta per abbattere sull'Italia. Da oggi, mercoledì 20 novembre, le temp...

Aprite l'ombrello Meteo, Mario Giuliacci: "Ecco dove pioverà fortissimo". 25 aprile rovinato

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

tag

Meteo, Mario Giuliacci: "Ecco dove pioverà fortissimo". 25 aprile rovinato

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Meteo-Giuliacci, clamoroso ribaltone a Pasqua? Cosa svelano i modelli

Papa Francesco, folla e lacrime ai funerali

Il mondo ha salutato Papa Francesco. Nella mattinata di sabato, alle 10, si sono tenuti nella Basilica di San Pietro i f...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini