![Libero Quotidiano - Green gate](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/01/23/154535315-9a75a52e-e212-4c42-b4ed-363a2c81f3a7.jpg)
Mori e De Donno rivelano: "L'altra verità su mafia, affari, stragi e politica"
![](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2024/11/05/091433525-25bf5bae-aa26-4c9c-bec3-28d04fc05b77.jpg)
Nel giorno dell’uscita del loro libro L’altra verità – Giovanni Falcone, Vito Ciancimino e la lotta alla “vera mafia” che non si è ancora completamente combattuta (edizioni Piemme), Libero ha intervistato in esclusiva il generale Mario Mori e il colonnello Giuseppe De Donno. Quel che emerge dal volume, e che compare a chiare lettere già in questa conversazione, è materiale rovente. In un altro paese, scatenerebbe discussioni al calor bianco. Qui c’è piuttosto da temere un’imbarazzata coltre di silenzio. Un pezzo di storia è già noto: il lungo (e infine vano) tentativo di criminalizzare Mori e De Donno, di isolarli, di costruire il grande racconto mediatico e giudiziario della “trattativa”, di usare quella potente e fumosa narrazione per nascondere troppe altre cose.
Che ora però emergono prepotentemente, a partire da un dattiloscritto (pubblicato nel volume) in cui Vito Ciancimino, politico compromesso con i poteri criminali ma depositario di conoscenze che dovevano per lo meno essere esaminate, arriva a delineare ipotesi in qualche misura convergenti con quelle che – per vie completamente diverse – erano state elaborate da Giovanni Falcone: l’esistenza di qualcos’altro rispetto alla mafia criminale propriamente detta. (...)
Generale Mori indagato a 85 anni per le stragi del '93? Puro accanimento giudiziario
Dai blog
![](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/02/11/130722961-52c3e4a7-0d11-4f60-a557-6d43d1738ff3.jpg)
"Le Mans 66-La grande sfida": Manglod, un regista maltrattato dalla critica ma che fa bene tutto
![Giorgio Carbone](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2020/09/17/063118277-7cce2387-43b4-4400-9ba2-e74063213fb9.jpg)