CATEGORIE

Milano-Cortina, sprint finale per le opere

mercoledì 21 agosto 2024

1' di lettura

La data cerchiata in rosso sul calendario è quella del 6 febbraio 2026, quando nello Stadio di San Siro a Milano si svolgerà la cerimonia d’apertura dei Giochi invernali di Milano -Cortina 2026. Per allora ma in verità un po’ prima tutto dovrà essere apposto. Dai villaggi olimpici agli impianti. Ma a che punto è l’avanzamento dei lavori? Partiamo subito col dire che, contrariamente a quanto qualcuno ama far credere, la situazione degli impianti è tutt’altro che disperata. Anzi. Il Villaggio Olimpico di Milano (ne parliamo nel pezzo qui sotto) è addirittura in anticipo di tre mesi e verrà consegnato per luglio 2025. Anche quello più piccolo che sorgerà a Tesero, in Trentino, in una ex caserma della Guardia di Finanza, sta procedendo alla pari col crono programma. Ma andiamo con ordine e partiamo da quelle che, potenzialmente, potrebbero essere le due criticità. La prima riguarda lo Stadio di San Siro: il braccio di ferro tra Inter e Milan da una parte e Comune di Milano dall’altra sul futuro dell’impianto non sta aiutando. Se le parti troveranno un accordo sulla ristrutturazione dell’impianto i lavori dovranno partire al più presto per poi interrompersi per un paio di mesi durante i Giochi. Per allora, però, l’impianto dovrà essere in grado di ospitare le delegazioni di tutto il mondo. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente e leggi l'articolo integrale di Fabio Rubini

Cicatrice Federica Brignone, la foto della gamba dopo l'intervento: uno choc

Cosa non torna Adriano Panatta mette nel mirino Jannik Sinner: "Perplesso per la sua decisione, forse è troppo"

Vicepremier Salvini, lezione epica alla Francia: come saranno i letti a Milano-Cortina

tag

Federica Brignone, la foto della gamba dopo l'intervento: uno choc

Adriano Panatta mette nel mirino Jannik Sinner: "Perplesso per la sua decisione, forse è troppo"

lorenzo pastuglia

Salvini, lezione epica alla Francia: come saranno i letti a Milano-Cortina

Fabio Rubini

Rubini: Milano-Cortina, sprint finale per le opere

Fabio Rubini

Mazara del Vallo, l'assurda morte di un 14enne

Sono entrati nella proprietà del vecchio stabilimento vinicolo affacciato al lungomare di Mazara del Vallo, nel t...

Conclave, la parola della settimana (e del prossimo mese)

Col termine conclave, di epoca trecentesca, oltre all’assemblea dei cardinali incaricati di eleggere in seduta ple...
Massimo Arcangeli

Papa Francesco, le foto simbolo di un rito collettivo

Tutto inizia com’è prevedibile, con una folla simile che si accalca fin dalle prime ore del mattino. Molte ...
Caterina Maniaci

La Chiesa crocevia di storiche mediazioni

«Deus vult». Dal grido di battaglia dei crociati alla croce di San Pietro per spegnere l’urlo della ba...
Marco Patricelli