CATEGORIE

Bayesian, gli 007 e i complottisti scatenati: "Con chi era in contatto Lynch"

mercoledì 21 agosto 2024

2' di lettura

La tragedia del Bayesian, affondato da una tromba d'aria che si è abbattuta a largo di Porticello nel Palermitano, ha ancora tanti punti oscuri. L'albero dell'imbarcazione a quanto pare non si è spezzato, ma di fatto la nave è andata a picco in meno di sessanta secondi. Lo scafo, secondo quanto riportato dai soccorritori, è integro sul fondale.

Gli esperti attendono le perizie per capire quale possa essere stata l'esatta dinamica dell'affondamento ma nelle ultime ore c'è chi parla di un allagamento che potrebbe aver coinvolto gli oblò con l'acqua che è entrata all'interno dello scafo trascinandolo poi sul fondale. Intanto i complottisti si scatenano usando i retroscena sulla vita di Lynch, il tycoon disperso. Darktrace, azienda di sicurezza informatica fondata dal magnate britannico Mike Lynch  ha rapporti consolidati con l'intelligence israeliana. Darktrace e' ben nota ai servizi segreti internazionali, italiani compresi, ma ha stretti rapporti, in particolare, con quelli israeliani che, secondo una fonte interpellata da "Agenzia Nova", hanno utilizzato i sistemi dell'azienda britannica per individuare alcuni dei massimi dirigenti di Hamas. Lynch, noto anche come il "Bill Gates britannico", ha avuto un ruolo importante nella nascita di Darktrace. La societa', infatti, e' stata fondata nel 2013 a Cambridge, da matematici ed esperti di difesa informatica di Invoke Capital, altra impresa di proprietà' proprio di Lynch. Nell'aprile 2021, Darktrace e' stata quotata alla Borsa di Londra con un valore di mercato di circa 2,5 miliardi di sterline (2,9 miliardi di euro al tasso di cambio attuale), a dimostrazione di come l'azienda sia rapidamente diventata leader mondiale nell'intelligenza artificiale per la cyber security. Darktrace basa la sua fortuna su una tecnologia di IA cosiddetta "self learning", ovvero con capacita' di autoapprendimento che consente di avere una visione completa dell'infrastruttura di un'azienda e, di conseguenza, proteggerla autonomamente da minacce cyber di efficacia avanzata.

Una competenza che non e' passata inosservata ai principali servizi d'intelligence globali, in particolare quelli israeliani da sempre fra i piu' attenti e specializzati nel comparto della cyber sicurezza. Intanto emerge una sisnistra coincidenza, un beffa del fato su questa tragedia. Sabato scorso, due giorni prima dell'affondamento del Bayesian, è morto in un incidente Stephen Chamberlain, socio di Lynch e vicepresidente di Autonomy. Chamberlain stava facendo jogging per le strade di Stretham, nel Cambridgeshire, quando è stato investito da un'auto guidata da una donna, che si è fermata per soccorrerlo. È morto in ospedale poche ore prima che il Bayesian colasse a picco. E i tabloid inglesi hanno subito parlato della "maledizione" del Bayesian. 

salvi in 5 Migranti, naufragio al largo della Tunisia: almeno 20 morti, si cerano i dispersi

Battaglia legale Bayesian, il costruttore contro il Nyt: "Problemi di ingegneria strutturale? Li portiamo in tribunale"

Nero su bianco Bayesian, il New York Times chiude il caso? "Ecco perché è affondato"

tag

Migranti, naufragio al largo della Tunisia: almeno 20 morti, si cerano i dispersi

Bayesian, il costruttore contro il Nyt: "Problemi di ingegneria strutturale? Li portiamo in tribunale"

Bayesian, il New York Times chiude il caso? "Ecco perché è affondato"

Bayesian, incidente o complotto? Documenti segreti e 007 : la seconda puntata

Alessandro Dell'Orto

Papa Francesco, folla e lacrime ai funerali

Il mondo ha salutato Papa Francesco. Nella mattinata di sabato, alle 10, si sono tenuti nella Basilica di San Pietro i f...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini