CATEGORIE

Scampia, crolla un ballatoio nella Vela Celeste: morti e feriti, anche bambini

martedì 23 luglio 2024

2' di lettura

E' di due morti e 13 feriti, di cui 7 minori, alcuni dei quali in condizioni serie, il bilancio del crollo del ballatoio nella Vela Celeste nel quartiere di Scampia a Napoli, avvenuto intorno alle 22,30 di ieri. Sono i dati forniti dalla prefettura di Napoli. I vigili del fuoco avrebbero escluso che ci siano ancora persone sotto le macerie.

A cedere è stato un ballatoio del terzo piano, che ha coinvolto nella caduta i ballatoi del secondo e del primo piano. I vigili del fuoco hanno concluso l'evacuazione con l'autoscala dei piani alti e, insieme alla polizia, hanno condotto i rilievi sul posto. Subito dopo il crollo molta gente impaurita si è riversata in strada.

La Procura della Repubblica di Napoli aprirà un'indagine sulle cause del crollo. Il prefetto Michele Di Bari ha convocato una riunione in Prefettura a Napoli per il coordinamento dei soccorsi.

La Vela Celeste è una delle ultime rimaste in piedi a Scampia dopo l'abbattimento effettuato in precedenza delle altre Vele deciso per dare una sistemazione più dignitosa ai residenti. Ad aprile scorso è stato annunciato il piano di rigenerazione urbana dell'amministrazione Manfredi relativo alle Vele di Scampia con i lavori di riqualificazione della Vela B (la cosiddetta 'Vela Celeste') con uno stanziamento di circa 18 milioni di euro all'interno del Piano periferie. 

Giù tutto Napoli: al via demolizione Vela Gialla di Scampia, sindaco Manfredi: "Giornata storica"

L'operazione "Completato lo sgombero delle Vele". Scampia, altro colpo su "Gomorra": interviene il governo

L'intervento della polizia Scampia, la Vela celeste presidiata dalle forze dell'ordine

tag

Napoli: al via demolizione Vela Gialla di Scampia, sindaco Manfredi: "Giornata storica"

"Completato lo sgombero delle Vele". Scampia, altro colpo su "Gomorra": interviene il governo

Scampia, la Vela celeste presidiata dalle forze dell'ordine

Scampia, lo sgombero delle Vele ordinato eppure mai eseguito

Claudio Osmetti

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito

Coi tacchi sul pavimento esaspera il piano di sotto, deve risarcire: 10.000 euro

I tacchi sul parquet. A qualsiasi ora, magari anche di notte. Avanti e indietro per l’appartamento. Quel calpesti...
Claudia Osmetti

Jannik Sinner, che trionfo! Alcaraz fa godere l'Italia

Carlos Alcaraz salterà il Masters 1000 di Madrid per infortunio e questo regala a Jannik Sinner la certezza di re...