
L'intervista a Giovanni Maria Vian: "La cacciata di Viganò rischia di allargare le fratture nella Chiesa"

Fa uno strano effetto sentir parlare di “scomunica” e di “scisma”, due parole che credevamo chiuse nei libri di storia e legate a lontanissime questioni medievali (a parte i casi più recenti di Lefebvre e Milingo), ma è da ieri che su tutti i siti e sui giornali rimbalza la notizia della scomunica dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò con l’accusa gravissima di scisma. Che cosa ha combinato? Perché e quando la Chiesa cattolica decide di infliggere la massima punizione a un suo prelato? Lo abbiamo chiesto allo storico Giovanni Maria Vian, che per undici anni è stato direttore de L’Osservatore Romano ed è autore de L’ultimo papa (19 euro, 232 pagine), che la Marcianum Press ha appena mandato in libreria. (...)
Registrati gratuitamente qui e leggi l'intervista integrale di Lucia Esposito a Giovanni Maria Vian
Monsignor Viganò scomunicato dal Vaticano: gli estremi rimedi di Papa Francesco
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
