Cerca
Logo
Cerca
+

Campi flegrei, così statalisti nel chiedere soldi e autonomisti nell'eludere i doveri

  • a
  • a
  • a

Un mese fa, a maggio, nella zona dei Campi Flegrei, circa centomila persone che vivono appena a nord del centro di Napoli, si è registrata una scossa sismica di 4,5 gradi. È stato panico. Tutta la popolazione è salita in macchina per fuggire. Risultato: strade intasate e i mezzi di soccorso bloccati nel traffico. È stato un fenomeno tellurico legato al bradisismo, il suolo che si alza e si abbassa, senza preavviso, a causa delle dinamiche delle caldere, i crateri vulcanici del Vesuvio. Il bradisismo è un fenomeno ciclico e, ufficialmente, è sotto controllo, anche se a breve la zona dei Campi Flegrei aumenterà il proprio livello di allerta da 4 a 5. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it qui e leggi l'articolo integrale di Pietro Senaldi

 

 

 

Dai blog