Ultima follia green, pure la carta igienica fa male all'ambiente

lunedì 27 maggio 2024
Ultima follia green, pure la carta igienica fa male all'ambiente
1' di lettura

Anche la carta igienica finisce sul banco degli accusati: gli italiani ne utilizzano circa 70 rotoli all’anno. Nell’immancabile confronto internazionale siamo i più parchi, visto che ai tedeschi ne servono 134 ciascuno, agli inglesi 127, mentre ogni statunitense fa andare addirittura 141 rotoli in dodici mesi.

Ma nonostante la nostra moderazione, ci informa la Sima, Società italiana di medicina ambientale, ogni anno quasi 3 milioni di alberi finiscono nel water.  Se srotolassimo e mettessimo in fila tutti i rotoli di carta igienica consumati nel Belpaese ogni anno, aggiunge la Sima, si riuscirebbe a coprire la distanza tra la Terra e Marte, pari a circa 228 milioni di chilometri.

Carne "vegana", altro flop della Ue: il crollo delle vendite in due anni

Dopo l’auto elettrica un altro dei grandi miti della svolta green in Europa e non solo perde consistenza e credibi...

«Il procedimento di produzione della carta igienica ha forti impatti sull’ambiente», spiega il presidente della Sima, Alessandro Miani, e «per realizzare un singolo rotolo sono necessari circa 680 grammi di legno, con conseguenze dirette sul fenomeno della deforestazione. Servono poi ingenti quantitativi di acqua e un uso enorme di energia elettrica». Dunque attenti: la prossima volta che abbassate l’asse del water e vi accingete a espletare una funzione fisiologica, pensateci bene. La pulizia delle parti interessate, pur fugace e controllata che sia, provocherà un danno ambientale. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi l'articolo di Attilio Barbieri

Alessandra Mussolini, la promessa: "Gli ambientalismi da contrastare in Ue"

Alessandra Mussolini percorre vorticosamente il territorio dei due collegi in cui è candidata perle elezioni euro...