CATEGORIE

Vaccino falso, "soluzione diluita": 24 condanne a Ravenna

sabato 4 maggio 2024

1' di lettura

Oscillano tra gli 8 e i 12 mesi le prime condanne sui falsi vaccini durante il Covid. Ieri, venerdì 3 maggio, a Ravenna, all’udienza preliminare davanti al gup Andrea Galanti, su 226 persone imputate per falso in concorso con il medico che le aveva vaccinate, 24 sono state le condanne in abbreviato, 98 i rinvii a giudizio, 17 le persone prosciolte con i restanti che hanno scelto di patteggiare.

L’inchiesta era nata dopo che la polizia, durante una verifica nell’ambulatorio in cui operava il medico bolognese di 67 anni Mauro Passarini, aveva scoperto una serie di green pass falsi. In pratica, nello studio le iniezioni del vaccino non venivano fatte oppure venivano eseguite con una soluzione diluita. Il tutto è stato possibile dall’esposto presentato dalla mamma di una ragazzina accompagnata dal padre da Belluno nello studio di Passarini Marina di Ravenna per il falso vaccino.

Herpesvirus simiae, l'allarme dei virologi dopo il contagio di un 37enne

"È fondamentale cercare di evitare il più possibile il contatto diretto con le scimmie. Se si venisse...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli