
Il saggio di Luciano Violante? Evitiamo di guardare in faccia la morte, ma rende la vita più vera

La morte è un fatto naturale frettolosamente nascosto sotto il tappeto del disbrigo sanitario. Un fatto – ed ecco Ma io ti ho sempre salvato, l’ultimo libro di Luciano Violante – che non spaventa gli uomini saggi e risolti. E però è quel fatto in sé- il morire- che atterrisce i nichilisti per i quali, ben che vada, alfa è il nulla e omega è il niente. È anche una giostra, la morte - la ruota di Shiva - maschera e nomos della vita per dirla con Violante che sul tema tutto di grandezza e miseria dell’umano ha scovato anche una parodia del Fantacalcio. (...)
Registrati gratuitamente qui e leggi l'articolo integrale di Pietrangelo Buttafuoco
Goldrake, il robot conservatore (dai valori universali) che difende l'umanità
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
