
Meteo, l'incubo del Primo Maggio: grigliata rovinata, la mappa del maltempo

"Per il 1 maggio avremo un’Italia meteorologicamente divisa in due, perché sulle regioni adriatiche e al sud sarà bel tempo mentre sarà molto brutto sul versante tirrenico, dalla Campania in su e sul gran parte del nord, nord ovest con previsioni di più di 50 millimetri di pioggia proprio nella giornata del primo maggio".
A fare Lo ha detto all’Adnkronos il meteorologo Lorenzo Tedici aggiungendo che "si verificherà un calo delle temperature anche di dieci gradi tra Toscana e Umbria e Lazio, sarà coperto e ci saranno quindi frequenti piogge". "Maltempo domani anche in Sardegna come ultimo giorno di aprile - continua Tedici - una seconda perturbazione atlantica, che segue a ruota quella del primo maggio, e che porta un peggioramento ulteriore al nord, dove pioverà come anche al nord est in modo diffuso. Ci sarà un calo delle temperature e quindi nevicherà sulle Alpi a 1.600 metri. Continuerà a piovere in Toscana, Umbria e in parte del Lazio e Campania, mentre il tempo rimane buono sulle regioni adriatiche, dalle Marche in giù, e sulle estreme regioni meridionali dove giovedì ci saranno ancora temperature alte, come 29 gradi a Siracusa". Insomma a quanto pare la festa dell'1 Maggio avrà due volti: grigliatone al centro-sud e di fatto al chiuso (e al freddo) al Nord.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
