Bufale digitali, chi rischia fino a cinque anni di carcere: si muove il governo

domenica 14 aprile 2024
Bufale digitali, chi rischia fino a cinque anni di carcere: si muove il governo
1' di lettura

Arriva il reato di «illecita diffusione di contenuti generati o manipolati artificialmente». Nel linguaggio dell’informatica, «deepfake». Concetto vasto, che include il video porno con protagonista un’ignara sventurata e il discorso del politico che annuncia l’aumento delle tasse oppure un nuovo lockdown o il lancio di un missile nucleare, unico limite l’immaginazione. Tutto falso, ovviamente. Ma libero di circolare su smartphone e computer, danneggiare individui e destabilizzare istituzioni. (...)

Registrati gratuitamente qui e leggi l'articolo integrale di Fausto Carioti

Ocone: le imposizioni dell'Ue negano la democrazia

C’eravamo sbagliati. Pensavamo che l’approssimarsi delle elezioni di giugno avrebbe moderato le pretese diri...