CATEGORIE

Suviana, i vigili del fuoco: "Poche speranze di trovare i dispersi vivi"

mercoledì 10 aprile 2024

1' di lettura

"Stiamo cercando i 4 dispersi, non abbiamo novità su questo fronte, le ricerche sono molto, molto complesse". Sono queste le parole di Luca Carli, responsabile comunicazione dei vigili del fuoco, dopo la notte di ricerche nella centrale idroelettrica di Bargi, nei pressi di Suviana, sull’Appennino bolognese, che ha visto impegnati sommozzatori esperti dei vigili del fuoco nelle ricerche dei 4 operai ancora dispersi. Tre le vittime accertate ieri, 5 i feriti, ancora troppo presto per capire le cause della tragedia: "Siamo concentrati sulle operazioni di ricerca - ha concluso Carli - non abbiamo fatto nessun tipo di accertamento".

E ancora: "Stiamo lavorando in condizioni davvero molto complesse e difficili, il piano meno 8 era asciutto adesso ha 50 centimetri di acqua, stiamo riconsiderando l’intervento anche valutando le considerazioni di sicurezza". Ma il responsabile della comunicazione dei vigili del fuoco è piuttosto realista e svela cosa insegna l'esperienza in questi casi: "Non stiamo lavorando con molte speranze di trovare vivi i dispersi, lo scenario che abbiamo davanti non ci dà questa idea". Parole piuttosto chiare che chiudono le porte della speranza. Nell’impianto da quasi un anno era in corso un’importante manutenzione straordinaria. La procura aprirà un fascicolo tecnico e saranno sentiti i testimoni.
 

Tragedia Natisone, svolta inaspettata: "41 minuti di agonia", le accuse ai tre vigili indagati

Attacco surreale Milano, teppisti sparano i fuochi d'artificio contro i vigili del fuoco: il video-choc

Vigili del fuoco Milano, incendio alla centrale termica del tribunale: il momento dell'evacuazione

tag

Natisone, svolta inaspettata: "41 minuti di agonia", le accuse ai tre vigili indagati

Milano, teppisti sparano i fuochi d'artificio contro i vigili del fuoco: il video-choc

Milano, incendio alla centrale termica del tribunale: il momento dell'evacuazione

Bagnacavallo, il salvataggio di una donna bloccata sul balcone

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli