
Roma, lo sfregio: divelto il busto di Anna Magnani a Trastevere

Un gesto vandalico sconvolgente e senza senso a Roma: un busto di Anna Magnani è stato divelto da una nicchia in via della Pelliccia a Trastevere nel cuore della Capitale.
E' accaduto stanotte e sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale del gruppo Sicurezza pubblica emergenziale (Spe). Il busto è stato ritrovato nelle vicinanze e preso in custodia dal personale della polizia locale. Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili: gli inquirenti hanno subito acquisito le immagini di video sorveglianza delle telecamere presenti nella zona per capire chi ci sia dietro un gesto balordo che è andato a colpire une delle icone più amate della "romanità".
La Magnani, unanimemente considerata la più grande attrice del nostro cinema, è morta nel 1973 dopo una carriera leggendaria, legando la sua immagine indelebilmente all'epopea del Neoreoalismo e del cinema del secondo Dopoguerra come Roma città aperta di Roberto Rossellini, Bellissima di Luchino Visconti e Mamma Roma di Pier Paolo Pasolini, sempre diretta dai più grandi registi di cui è stata l'interprete prediletta. Ruoli che l'hanno resa, insieme a colleghi come Alberto Sordi e Aldo Fabrizi, non solo una diva internazionale del grande schermo in anni in cui Cinecittà poteva ancora rivaleggiare con Hollywood, ma anche il volto della Città eterna in Italia e nel mondo.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
