CATEGORIE

Madonna di Trevignano: il verdetto definitivo della Chiesa

mercoledì 6 marzo 2024

1' di lettura

Game over per la storia (piuttosto strana) della Madonna di Trevignano. Per la Chiesa quanto raccontato dalla veggente Gisella Cardia non rientra nella casistica degli eventi soprannaturali. E così con un Decreto che porta la data del 6 marzo, il vescovo Marco Salvi "per grazia di Dio e della Sede Apostolica vescovile di Civita Castellana" stabilisce che il fenomeno della Madonna di Trevignano, "Non è soprannaturale".

La vicenda è quella che dal 2016 ha attirato le attenzioni e le preghiere di tanti fedeli sulla riva del lago di Bracciano in provincia di Roma dove, secondo una veggente, ci sarebbero apparizioni "divine" e la lacrimazione di sangue di una statua della "Beata Vergine Maria". Nulla di sacro, o meglio, per dirla tutta come da decreto: "constat de non supernaturalitate". Per questo il vescovo impone ai sacerdoti di non celebrare i sacramenti nei terreni di proprietà dell’associazione "Madonna di Trevignano Ets" o recarsi nei luoghi delle presunte apparizioni. Inoltre impone alla veggente, al marito e alle persone che hanno sostenuto la loro causa un percorso di purificazione. Soprattutto il vescovo chiarisce che il termine "Madonna di Trevignano" non ha alcun valore ecclesiale.

A conclusione il decreto avverte i fedeli di astenersi dal partecipare a incontri in cui si dà per certa la sacralità del fenomeno di Trevignano e di fare pressioni "sul vescovo diocesano per modificare le proprie legittime decisioni". 

Il caso Madonna di Trevignano, sconcertante scoperta: di chi è il sangue sulla statua

Nuovi accertamenti Madonna di Trevignano, una statuetta e un quadro sotto la lente: di chi può essere il sangue

Fede Madonna di Trevignano, Antonio Caprarica sui miracoli: "Qualcosa di rivoluzionario"

tag

Madonna di Trevignano, sconcertante scoperta: di chi è il sangue sulla statua

Madonna di Trevignano, una statuetta e un quadro sotto la lente: di chi può essere il sangue

Madonna di Trevignano, Antonio Caprarica sui miracoli: "Qualcosa di rivoluzionario"

Roberto Tortora

Dritto e rovescio, Senaldi: "La Madonna di Trevignano? Anch'io per milioni di euro vedo chi volete"

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri

Papa Francesco, "mi ha donato 200mila euro": l'ultimo gesto prima di morire

"Fino a pochi giorni fa il Santo Padre trascinava il suo corpo a Regina Coeli, per urlare al mondo, con tutta la su...

Papa Francesco, quanto guadagnano i cardinali

Come i virologi durante la pandemia, i cardinali sono diventate delle vere e proprie star. Tutti gli occhi sono puntati ...