CATEGORIE

Roma, "sono apolide e non faccio multe": subito licenziato

domenica 12 novembre 2023

1' di lettura

Si era dichiarato «cittadino di diritto internazionale» e, in quanto apolide, impossibilitato a svolgere le sue mansioni di pubblico ufficiale. Èla scusa usata, davanti al tribunale di Roma, da un dipendente Atac licenziato dall’azienda perché non utilizzava la app per controllare le targhe delle auto parcheggiate.

La motivazione alquanto stravagante, evidentemente non ha convinto i giudici che hanno confermato il licenziamento del controllore. Secondo quanto ricostruito, il dipendente timbrava regolarmente il badge all’inizio e alla fine del turno, ma poi non ha mai elevato multe. Così, poco prima di Ferragosto, l’uomo si è visto recapitare una lettera da parte dell’azienda in cui gli veniva comunicato il licenziamento. «Risulta che, nelle giornate corrispondenti ai turni di servizio a lei assegnati, lei abbia regolarmente attestato l’inizio e la fine del suo orario di servizio ai rilevatori badge aziendali presenti presso la sede di Garbatella, ma che non abbia mai utilizzato il servizio di interrogazione delle targhe auto» si legge.

Pd, i sindaci spennano i cittadini: caro-biglietti, schiaffo ai poveri

Ah, la mobilità alternativa. I bus, le metro, i tram, i pullman, i mezzi di superficie e quelli interrati: il fat...

In sintesi: il dipendente incassava lo stipendio senza staccare nemmeno una contravvenzione. La vicenda è approdata in tribunale, dove il lavoratore ha cercato di difendersi dicendo, appunto, che era apolide e quindi non faceva multe.

Pd, la circolare del sindaco Gualtieri: negli asili largo al pensiero Lgbtq+

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e la sua giunta hanno un obiettivo pedagogico formativo: favorire il pensiero Lgbtq...

Sanzioni La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Nella città della "zona 30" Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe

nuovo codice della strada Auto, entra in vigore il nuovo codice della strada: alcol, velocità e soste, cosa cambia

tag

La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Simone Di Meo

Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe

Andrea Muzzolon

Auto, entra in vigore il nuovo codice della strada: alcol, velocità e soste, cosa cambia

Andrea Muzzolon

Multe, Matteo Salvini congela gli aumenti: ecco la vera svolta per il 2025

Fabio Rubini

Padova, "niente schwa" nel giornalino del liceo. Esplode un caso: crociata Pd

Dopo la circolare del Ministero dell'Istruzione che annulla il suo uso nei documenti ufficiali, esplode un altro cas...

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Alle ore 9:45 circa di oggi - sabato 19 aprile -, sulla A1 Milano-Napoli nel tratto compreso tra il bivio con la Diramaz...

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Ci siamo quasi: il lungo weekend di Pasqua è alle porte. Fino a pochi giorni fa le previsioni non lasciavano molt...

Fabiano Mura, la bufala del pestaggio al sindacalista rosso

«Se qualcuno pensa di spaventarci odi fermarci nella nostra azione democratica, si è sbagliato di grosso&ra...
Pietro Senaldi