Meteo, "combustibile per nubifragi": martedì, scatta l'allarme rosso in Italia

domenica 22 ottobre 2023
Meteo, "combustibile per nubifragi": martedì, scatta l'allarme rosso in Italia
1' di lettura

Il peggioramento-meteo viene evidenziato anche dagli ultimi bollettini e dagli ultimi modelli previsionali. Nel dettaglio, per gli esperti di 3bmeteo.com, "la pressione sul Mediterraneo centrale è in aumento e le condizioni del tempo sull'Italia migliorano sensibilmente ma sull'Europa occidentale è imminente l'arrivo di un nuova minaccia", ovvero quella del ciclone Bernard.

Il ciclone si muove velocemente verso il Portogallo, dove porta piogge intense, alluvioni e venti oltre i 100 chilometri orari. Colpirà anche Spagna e Marocco e, lunedì, andrà a fondersi con una nuova depressione in arrivo dall'Atlantico sul Canale della Manica. E questo mix determinerà un vortice "ex novo" che potrebbe impattare sull'Italia.

Meteo, lunedì da allarme rosso: "Vortice inglese", dove colpiscono i nubifragi

Il maltempo che sta colpendo l’Italia in queste ore è soltanto l’inizio. Doveva succedere prima o poi...

"L'aria caldo umida trascinata da Bernard dalle latitudini africane verso il Mediterraneo centrale sarà il combustibile per la formazione di un'intensa perturbazione che porterà forte maltempo. L'incipit nella giornata di lunedì quando il richiamo meridionale inizierà a portare i primi fenomeni al Nordovest, poi il passaggio del fronte vero e proprio che avverrà martedì e in parte anche mercoledì. Le regioni più esposte saranno quelle settentrionali tutte, poi quelle centrali e meridionali tirreniche mentre l'Adriatico e lo Ionio saranno più sottovento", sottolineano da 3bmeteo.com. Le giornate più critiche saranno martedì e mercoledì. "Sarà concreto il rischio di forti fenomeni anche a carattere di nubifragio" nel Nord Italia e nella parte settentrionale della Toscana.

Mario Giuliacci, il meteo di settimana prossima: "Nuovo peggioramento", ecco da quando

Un weekend, quello che sta per concludersi, caratterizzato dal maltempo. E le previsioni meteo che cosa indicano, per la...