Biblioteca europea a Milano, turbativa d’asta: indagato anche Stefano Boeri

mercoledì 11 ottobre 2023
Biblioteca europea a Milano, turbativa d’asta: indagato anche Stefano Boeri
2' di lettura

Sono in corso a Milano perquisizioni e sequestri di materiale informatico nell’ambito di un’indagine per turbativa d’asta riguardante l’appalto per la nuova Biblioteca europea di informazione e cultura (Beic) che sorgerà in zona Porta Vittoria. Tra gli indagati ci sarebbe l’architetto Stefano Boeri. Secondo quanto si apprende, sarebbero coinvolti anche gli architetti Raffaele Lunati e Cino Zucchi, docente al Politecnico, capogruppo del progetto vincitore assieme a un pool di altri professionisti. Diversi gli indagati nel fascicolo coordinato dal procuratore aggiunto Tiziana Siciliano con i pm Serafini, Filippini e Clerici. Al lavoro la Guardia di Finanza.

Il concorso internazionale, che vide la partecipazione di 44 studi di tutto il mondo, si chiuse con la proclamazione dei vincitori fatta l'11 luglio 2022: Lunati titolare di Onsitestudio ebbe la meglio sul progetto che aveva come capofila Michele De Lucchi. I nomi degli autori vennero svelati solo dopo la vittoria, perché la commissione, della quale faceva parte lo stesso Boeri- aveva sul tavolo progetti anonimi. Con l'esito del concorso arrivarono però i primi malumori degli sconfitti, che sollevano dubbi sull'assegnazione e su una presunta rete di relazioni vista da molti con sospetto.

Beppe Sala vieta ai poveri il centro di Milano: ecco cos'è il Pd

Quando ci hanno raccontato la notizia non riuscivamo a crederci. Così siamo andati a leggere la delibera che &egr...

La nuova Beic dovrebbe essere pronta per il 2026 grazie a 101 milioni di euro di fondi del Pnrr. Il progetto vincitore è stato presentato a Palazzo Marino con il sindaco Giuseppe Sala e il presidente della Fondazione Beic Francesco Paolo Tronca. “Il progetto – era scritto nelle motivazioni della Commissione giudicatrice, presieduta da Boeri - risponde al contesto urbano, alla complessità del programma funzionale e ai valori di pregnanza formale e sostenibilità ambientale richiesti dal tema con una soluzione semplice e convincente da tutti i punti di vista”.

Silvio Berlusconi "milanese illustre"? Al Fatto Quotidiano perdono la testa

La decisione del comune di Milano di inserire il nome di Silvio Berlusconi nell’elenco dei milanesi illustri, ovve...