
Infermieri e autisti stranieri, e il 22% di giovani italiani senza lavoro

Il paradosso italiano siegato da qualche numero. Mancano 65mila operatori sanitari e il ministro Schillaci ha già annunciato il reclutamento in India.
I futuri dipendenti asiatici si aggiungeranno ai 77.500 sanitari stranieri (22mila medici, 38mila infermieri, poi fisioterapisti e altri operatori) che già lavorano in Italia.
Reddito, ma quale bomba sociale: per ogni orfano del sussidio pronte 13 assunzioni
Stesso scenario nel trasporto pubblico locale: mancano 15mila autisti, i bandi vanno deserti e il governatore veneto Luca Zaia li cercherà in Argentina. Una emergenza che sa di beffa, visto che il 22% dei giovani italiani è senza lavoro. Antonio Socci spiega perché siamo in queste condizioni.
Registrati qui gratuitamente e leggi l'articolo integrale di Antonio Socci
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
