
Mario Giuliacci, l'impatto del Niño: tutta la verità sul prossimo inverno

Da tempo alcuni modelli previsionali indicano che prossimo inverno sarà freddo e nevoso. Il colonnello Mario Giuliacci però è di un altro parere. E, dati alla mano, spiega cosa dobbiamo frequentarci dalla prossima stagione invernale. Giuliacci ha pubblicato un video sul suo sito meteogiuliacci.it per spiegare quanto e come si faranno sentire gli effetti di El Niño partito dall'oceano Pacifico.
"Si dice che il prossimo inverno sarà freddo e nevoso. Io, però, non sono assolutamente d'accordo - spiega Giuliacci - Sono un fisico sperimentale e guardo i numeri. Allora ho preso gli 11 casi di Niño dal 1980 a oggi, Intanto ci vogliono vari mesi perché El Niño, così lontano nel Pacifico, abbia influenza anche alle nostre latitudini. Quando c'è El Niño viene a formarsi un'alta pressione sull'Europa centrale la quale devia le perturbazioni atlantiche ei flussi d'aria fredda verso i Balcani e - aggiunge il colonnello - poi questi flussi rientrano appena sulle regioni meridionali".
"Svolta definitiva". Giuliacci, weekend da incubo: dove scatta la "goccia fredda"
Ma quali saranno gli effetti del Niño sul meteo nel nostro Paese? "Le temperature - sostiene Giuliacci - saranno in calo di uno o due decimi di grado solo sulle regioni meridionali. Ma siccome negli ultimi 40 anni abbiamo riscaldato l'inverno di 2 gradi cosa volete che facciano uno o due decimi di grado in meno? Quando c'è El Niño le piogge calano di circa 50mm. Siccome l'inverno è già povero di precipitazioni con un totale di 150mm, il risultato è che mancherà un terzo delle precipitazioni. Quindi come potrà essere freddo e nevoso? Dal punto di vista termico - conclude il colonnello - sarà come quello degli altri anni ma ci saranno anche meno piogge e quindi anche meno nevicate".
"Nubifragi e 35 gradi". Meteo, una settimana folle: dove e quando si rischia
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
