Il freddo non arriverà tanto presto: la seconda parte di settembre e tutto il mese di ottobre saranno caratterizzati da temperature che oscilleranno tra le medie stagionali e valori al di sopra della norma. Lo si legge sul sito meteogiuliacci.it. L'inizio della stagione autunnale, insomma, sarà mite. E non è escluso che tutto l'autunno andrà avanti così fino all'inizio dell'inverno.
Mario Giuliacci e il vento del Sahara: Italia, verso un fenomeno impensabile
Tempo altalenante quello che si prevede per i prossimi giorni. Il fine settimana sarà caratterizzato da un fronte...Anche se è ancora presto per scoprire cosa succederà nei prossimi mesi, è già possibile vedere una prima tendenza. A tal proposito sul sito del noto meteorologo si legge: "Le proiezioni stagionali più autorevoli sono quelle diffuse dal centro meteorologico europeo, e a dar retta alla tendenza descritta da queste mappe ci sono pochi dubbi su quel che accadrà nella seconda parte dell'autunno: le temperature rimarranno con insistenza al di sopra delle medie trentennali, regalandoci settimane di autunno mite, sebbene a tratti decisamente piovoso".
Paolo Sottocorona, dove arriva la tempesta: "Cambiamento netto"
Fate attenzione alle condizioni meteo dei prossimi giorni. Come sottolineano le previsioni per La7 di Paolo Sottocorona ...Dunque, è probabile che nelle prossime settimane continueranno a dominare le correnti atlantiche, che saranno umide ma anche relativamente miti. In Italia, insomma, per il freddo vero bisognerà attendere il mese di dicembre e l'inizio effettivo dell'inverno.