CATEGORIE

Repubblica e il Covid, il titolo di prima pagina: gioco sporco a sinistra

sabato 9 settembre 2023
Repubblica e il Covid, il titolo di prima pagina: gioco sporco a sinistra

2' di lettura


Come volevasi dimostrare. Nel giorno in cui Mario Sechi, su Libero, avverte sul pericolo che stiamo per correre, il Covid usato come una clava politica contro il centrodestra, Repubblica non si smentisce e avvalora la tesi della "lotta biopolitica" contro il governo. 

In Italia aumentano i casi di Covid, un classico del post-vacanze, anche in virtù della nuova variante Eris. Non ci sarebbe motivo per fare allarmismo, se non ci fosse Giorgia Meloni a Palazzo Chigi. Il cocktail è micidiale: aumento di casi, psicosi, autunno caldo e soprattutto l'etichetta di "negazionisti" da appiccicare sulla maggioranza, nella speranza recondita che una "ripresa dei virologi" possa mettere in difficoltà la premier e la sua squadra.

Il quotidiano diretto da Maurizio Molinari, non a caso, titola: "Autunno Covid", che è tutto un programma. Il catenaccio è una sintesi di cronaca che ha il sapore di sinistro auspicio. "I timori dell'Oms. In una settimana nel nostro Paese +44% di contagi e quasi cento morti". Non si sottolinea, però, che le vittime (purtroppo) rientrano nella tipica casistica delle influenze e dei virus respiratori: fragili e anziani. "Nessun obbligo di isolamento", si legge ancora in prima pagina: "Ora una circolare ripristina i test in ospedale". E l'infettivologo Rezza aggiunge: "Anziani e fragili vanno ancora protetti". E ci mancherebbe. Ma se qualcuno immagina ancora un ricorso ai lockdown e alle zone rosse, stavolta rimarrà deluso. E così i titoli interni a pagina 2, "Morti contagi e varianti, il Covid torna a far paura", con virgolettati come "Un trend preoccupante" o "gli italiani hanno rimosso il virus" non suonano solo anacronistici, ma anche strumentali.

Il video-commento Mario Sechi: "Papa Leone XIV e Trump, cosa possono costruire insieme"

L'editoriale Papa Francesco, derive e approdi: il dilemma del successore

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Mario Sechi: "Papa Leone XIV e Trump, cosa possono costruire insieme"

Papa Francesco, derive e approdi: il dilemma del successore

Mario Sechi

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Se l’è vista brutta l’uomo di 40 anni che a pochi minuti dal termine della semifinale di Champions Le...

Papa Leone XIV, il primo discorso del Pontefice

Ecco di seguito il testo integrale del primo discorso di Papa Prevost, Leone XIV, pronunciato al momento ...

Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

L'elezione di Papa Leone XIV è stata accolta nel migliore dei modi dai vari leader del mondo. A cominciare da...

Il nuovo Papa è Prevost, Leone XIV: il primo Pontefice americano

Dopo quattro scrutini è stato eletto il 267esimo Pontefice: Robert Francis Prevost, Leone XIV.  Come nel cas...