
Terremoto nelle Marche, forte scossa tra Pesaro e Ancona: ancora terrore

La terra trema ancora. Dopo i Campi Flegrei, una forte scossa di terremoto è stata avvertita nell'Adriatico, circa 30 chilometri al largo di Pesaro. Il terremoto, di magnitudo 3.9, sarebbe stato avvertito anche ad Ancona e Senigallia e su tutta la costa Marchigiana Anconetana.
L'Epicentro della scossa si trova a 30 chilometri a est di Fano e 37 chilometri a nord est di Ancona, più o meno nella zona in cui, il 9 novembre 2022, si verificarono due forti scosse (5.5 e 5.2) che causarono danni e sfollati tra l'Anconetano e il Pesarese.
Nel dettaglio il terremoto è stato registrato dai sismografi alle 16.36 ed è localizzato a una profondità di circa 6 chilometri. Una breve scossa, percepita però dall'intera cittadinanza: mobili e lampadari ballavano spaventosamente. Ma, per fortuna, ad ora non sono stati segnalati danni a persone o cose.
Video su questo argomento
Campi Flegrei, il terremoto: panico e gente in strada
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
