
Meteo, scatta l'allerta: arriva un nuovo downburst: le zone a rischio

Milano e la Lombardia piegate dal maltempo. Una notte di inferno tra nubifragi che hanno provocato parecchi danni soprattutto nel capoluogo lombardo. Introno alle 4:00 del mattino si è scatenato il finimondo con una tempesta che a memoria, a Milano, non ha precedenti. "L’Apocalisse", "la fine del mondo", "mai vista una cosa del genere" hanno scritto terrorizzati alcuni cittadini su twitter segnalando che la corrente elettrica è saltata in diversi punti della città. Case allagate, alberi sradicati, allarmi che suonano. È una notte da incubo per Milano, svegliata di soprassalto dai fischi del vento preludio a pioggia e grandine cadute in quantità molto abbondante nel giro di pochi minuti. La nuova perturbazione era annunciata dal meteo ma la violenza con cui si è abbattuta su Milano e altre zone della Lombardia ha spaventato i cittadini, alcuni dei quali sono scesi in strada.
Tante le chiamate ai vigili del Fuoco, la conta dei danni è appena cominciata. E si registrano problemi anche sul fronte dei mezzi pubblici. - Il nubifragio che si è abbattuto nella notte su Milano ha causato gravi danni anche alla rete elettrica. Lo comunica l’Atm, azienda trasporti milanesi. Diversi punti della città e alcuni depositi sono senza corrente, mentre alberi caduti e detriti sulle strade bloccano i normali percorsi delle linee. Il servizio di tram, filobus e autobus ha forti ritardi mentre le linee della metropolitana funzionano normalmente. E il maltempo, che ha interessato nelle ultime ore sia il Milanese sia la Brianza, non accennerà a interrompersi sul Bresciano nemmeno nella mattinata di martedì 25 luglio: nelle primissime ore del mattino, all'alba, sono previsti altri temporali in città e provincia con la situazione che tenderà poi a migliorare nella seconda parte della mattinata e del pomeriggio. L'allarme resta, Brescia è alla terza ondata di maltempo negli ultimi 4 giorni.
Ecco come si è scatenato l'inferno: guarda il video
I danni nella zona dei Navigli
"Questo è un mare": auto paralizzate a Milano
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
