CATEGORIE

Maturità, la seconda prova: Seneca per il classico, funzioni allo scientifico

giovedì 22 giugno 2023

1' di lettura

È iniziata la seconda prova scritta della Maturità. Per il liceo Classico la seconda prova verterà sul latino, allo Scientifico su matematica, al liceo Linguistico sulla prima lingua e cultura straniera. Negli istituti professionali di nuovo ordinamento, invece, la prova verte su competenze e nuclei tematici fondamentali di indirizzo e non su discipline. 

Vittorio Feltri, appello a Giorgia Meloni: "Cancella l'esame di maturità"

Quando fu introdotto l’esame di Maturità era il 1923, voluto e sponsorizzato in pieno fascismo da Giovanni ...

"Chi è saggio non segue il volgo" è la versione di latino di Seneca, che i maturandi nei licei classici dovranno tradurre. Il senso del testo esprime il concetto che il favore della folla non porta felicità ma rovina mentre i precetti della filosofia possono guidare la virtù in mezzo a facili allettamenti e falsi valori. Agli studenti viene chiesto di tradurre il testo di Seneca, di comprenderlo e interpretarlo, di fare un’analisi linguistica e stilistica e infine di concludere con un approfondimento e delle riflessioni personali. 

Per quanto riguarda il compito di Matematica al Liceo Scientifico, i due problemi richiedono entrambi lo studio di una funzione. Si tratta di problemi dall’approccio classico, senza riferimenti a casi reali, come invece accadde nel 2017 con la ormai celebre "ruota quadrata". Per quanto riguarda gli 8 quesiti della prova di matematica sempre dello scientifico, diversi di questi riguardano l’analisi matematica - dall’applicazione del Teorema di Rolle allo studio degli zeri di una funzione - combinati con alcuni di geometria (es, dimostrazioni su triangoli e parallelepipedi) e di geometria analitica. Infine, un quesito sul calcolo delle probabilità, inerente un dado truccato. 

tag
maturità
seconda prova
seneca
funzioni

Salire in cattedra Paolo Crepet spiana chi fa scena muta alla maturità: "Come si vince nella vita"

Un esame da difendere Maturità, dallo straniero impreparato all'italiano contestatore: perché è sotto attacco

L'intervista Valditara: "Giovani immaturi? Famiglie e scuola unite per una rivoluzione culturale"

Ti potrebbero interessare

Paolo Crepet spiana chi fa scena muta alla maturità: "Come si vince nella vita"

Maturità, dallo straniero impreparato all'italiano contestatore: perché è sotto attacco

Corrado Ocone

Valditara: "Giovani immaturi? Famiglie e scuola unite per una rivoluzione culturale"

Lorenzo Mottola

La maturità senza ideologia mette tutti d'accordo

Corrado Ocone

Meteo, Giuliacci: "Energia nell'atmosfera". Allarme-eventi estremi: cosa sta per accadere

Cambia di nuovo il meteo. Dopo giornate piacevoli di sole e temperature moderate, ecco che arriverà una fase...

Chiara Poggi, "in vendita le foto dell'autopsia": la mano dietro l'orrore

Sono passati quasi vent’anni dal tragico omicidio di Chiara Poggi, eppure il caso di Garlasco continua a far parla...

Orio al Serio, il video del suicidio in pista: uno choc, cosa svelano le immagini

Andrea Russo non aveva intenzione di fare del male a nessuno se non a se stesso. Quando ha lasciato la sua 500 rossa dav...
Susanna Barberini

Chiara Poggi, il nuovo dna: "Ecco chi era sulla scena del crimine"

Proprio nel momento in cui la nuova inchiesta - che finora ha fatto tanto rumore, ma senza mai fare veramente il bott o-...
Alessandro Dell'Orto