CATEGORIE

Maturità, la seconda prova: Seneca per il classico, funzioni allo scientifico

giovedì 22 giugno 2023

1' di lettura

È iniziata la seconda prova scritta della Maturità. Per il liceo Classico la seconda prova verterà sul latino, allo Scientifico su matematica, al liceo Linguistico sulla prima lingua e cultura straniera. Negli istituti professionali di nuovo ordinamento, invece, la prova verte su competenze e nuclei tematici fondamentali di indirizzo e non su discipline. 

Vittorio Feltri, appello a Giorgia Meloni: "Cancella l'esame di maturità"

Quando fu introdotto l’esame di Maturità era il 1923, voluto e sponsorizzato in pieno fascismo da Giovanni ...

"Chi è saggio non segue il volgo" è la versione di latino di Seneca, che i maturandi nei licei classici dovranno tradurre. Il senso del testo esprime il concetto che il favore della folla non porta felicità ma rovina mentre i precetti della filosofia possono guidare la virtù in mezzo a facili allettamenti e falsi valori. Agli studenti viene chiesto di tradurre il testo di Seneca, di comprenderlo e interpretarlo, di fare un’analisi linguistica e stilistica e infine di concludere con un approfondimento e delle riflessioni personali. 

Per quanto riguarda il compito di Matematica al Liceo Scientifico, i due problemi richiedono entrambi lo studio di una funzione. Si tratta di problemi dall’approccio classico, senza riferimenti a casi reali, come invece accadde nel 2017 con la ormai celebre "ruota quadrata". Per quanto riguarda gli 8 quesiti della prova di matematica sempre dello scientifico, diversi di questi riguardano l’analisi matematica - dall’applicazione del Teorema di Rolle allo studio degli zeri di una funzione - combinati con alcuni di geometria (es, dimostrazioni su triangoli e parallelepipedi) e di geometria analitica. Infine, un quesito sul calcolo delle probabilità, inerente un dado truccato. 

tag
maturità
seconda prova
seneca
funzioni

Pugno di ferro Esame di Maturità, scatta la rivoluzione: chi rischia la bocciatura "automatica"

Un caso a Roma Maturità, Pietro Marconcini: prende 83, chiede di avere 60. L'unico che rinuncia a qualcosa

la soluzione del generale Maturità, il generale Vannacci asfalta chi fa scena muta: "Vita da frsutrati"

Ti potrebbero interessare

Esame di Maturità, scatta la rivoluzione: chi rischia la bocciatura "automatica"

Brunella Bolloli

Maturità, Pietro Marconcini: prende 83, chiede di avere 60. L'unico che rinuncia a qualcosa

Maturità, il generale Vannacci asfalta chi fa scena muta: "Vita da frsutrati"

Desenzano, pagliacciata alla maturità: "Scena muta contro il governo di destra"

Garlasco, la rivelazione di Carlo Nordio a Bruno Vespa: "Ecco qual è il rischio"

" Non è mai abbastanza tardi per rimediare a un errore giudiziario, mentre per trovare un responsabile di un...
Redazione

Frosinone, trova il marito 80enne a far sesso in auto con una ragazza: finisce in disgrazia

Un lite furiosa tra marito e moglie è diventata, loro malgrado, un video virale sui social e nelle chat di WhatsA...

Elia Del Grande, la lettera da un luogo ignoto: "Perché sono scappato"

Si è dato alla fuga Elia Del Grande, l'uomo condannato a trent'anni di carcere per la cosiddetta "st...

Arignano, frontale tra scuolabus e Bmw: 1 morto, 20 ragazzi feriti

Terrore e morte nella mattinata di oggi, venerdì 6 novembre, ad Arignano, nel Torinese, dove un violento incident...