
Meteo, Giuliacci rivela: Il giorno della svolta sull'Italia, quando finisce la tempesta

Il meteo potrebbe giungere a un punto di svolta. Dopo le piogge incessanti che hanno travolto l'Emilia Romagna di fatto potrebbe esserci il sereno in fondo a questo tunnel che è costato la vita a 9 persone. A dare speranza sono le previsioni de ilmeteogiuliacci.it. Il colonnello infatti individua in giovedì 25 maggio la data chiave per un passaggio rapido della fase del maltempo e l'ingresso dell'alta pressione: "Da lunedì 22 a mercoledì 24 maggio vedremo mattine con cielo sereno, ma nel pomeriggio potrebbero manifestarsi possibili rovesci, dovuti non a perturbazioni ma potremmo definirli “temporali di calore” causati dal riscaldamento del giorno che consente a bolle di aria calda che formano nubi cumuliformi da cui si creano i temporali. Quali saranno le zone interessate? Principalmente le Alpi e gli Appennini ma non si esclude che qualche temporale possa coinvolgere le pianure e le coste. Non si esclude la grandine".
Poi la grande svolta: "Da giovedì 25 maggio la situazione potrebbe cambiare grazie ad un’area di alta pressione in avvicinamento alla nostra penisola. Questo potrebbe portare più stabilità e quindi un aumento termico. Per avere la certezza di questo basta aspettare ancora qualche giorno". Bisognerà attendere qualche giorno per capire quale sarà la reale evoluzione del maltempo.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
