CATEGORIE

Meteo, allerta rossa in Emilia Romagna: un morto e due dispersi

mercoledì 3 maggio 2023

2' di lettura

Il maltempo sta mettendo in ginocchio l'Emilia Romagna: dopo la pioggia ininterrotta di questa notte, continua ad esserci allerta per i fiumi in piena, in particolare nelle province di Ravenna e Bologna. Un uomo di oltre 80 anni è morto questa mattina a Castel Bolognese, dopo essere stato travolto dalle acque del Senio esondato. Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo sarebbe andato in bicicletta in una strada che era stata chiusa per precauzione e sarebbe morto annegato. Stando a quanto riporta Repubblica, sono oltre 450 gli evacuati nel faentino. A rischio anche la zona di Bagnacavallo, dove ha rotto l'argine del fiume Lamone e dove il prefetto Castrese De Rosa ha ordinato l'evacuazione della zona industriale. Secondo lui, sono cinquemila le persone a rischio evacuazione nel Ravennate: "La situazione è critica ma forse il peggio è passato perché il tempo sta migliorando".

Due invece i dispersi a Fontanelice, in provincia di Bologna, dove è crollata una casa per gli effetti del maltempo. Lo ha detto il sindaco Matteo Lepore. "Siamo particolarmente preoccupati per l'area metropolitana. Il quantitativo di pioggia caduto è molto elevato, bisogna prestare molta prudenza. Nonostante i disagi dobbiamo continuare a monitorare e lavorare".

In alcuni Comuni, come Faenza, Castel Bolognese, Selva e San Martino di Molinella, si è deciso di tenere chiuse le scuole per sicurezza. I sindaci delle aree più a rischio consigliano di non muoversi in auto e di trasferirsi ai piani alti delle abitazioni. In alcune zone, inoltre, è stato deciso lo stop ai treni a causa del maltempo: sospesa la circolazione ferroviaria fra Faenza e Forlì (linea Bologna-Rimini), Russi e Lugo (linea Bologna-Ravenna), Russi e Granarolo (linea Faenza-Ravenna) e fra Lavezzola e Mezzano (linea Ferrara-Ravenna). La sospensione, come fanno sapere le Fs, è stata resa necessaria dall'innalzamento del livello di guardia dei fiumi Montone, Lamone, Senio e Santerno dovuto alle forti e prolungate piogge.

Maltempo a Varese, vigili del fuoco al lavoro dopo l'esondazione dell'Olona

Preoccupazione Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Nel vicentino Vicenza, caduti in una voragine con l'auto: maltempo killer

tag

Maltempo a Varese, vigili del fuoco al lavoro dopo l'esondazione dell'Olona

Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Vicenza, caduti in una voragine con l'auto: maltempo killer

Maltempo a Milano, un albero cade sull'ingresso di una scuola

Treviso, le suore scappano dal convento: "Un inferno"

Cinque suore di clausura dopo aver subito anni di pressioni psicologiche e al culmine di quello che hanno definito &ldqu...

Conclave, "Papa rosso" è il favorito: crescono le quotazioni di Tagle

Il Bergoglio d'Asia, lo hanno soprannominato. Ma in questi giorni che precedono il Conclave in Vaticano monsignor Lu...

Catania, lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: morta sul colpo

Orrore a Catania, dove una neonata è morta sul colpo lanciata con ogni probabilità dalla mamma dal balcone...

Meteo-follie del 1° maggio: dove si "vola" sopra i 30 gradi

Sarà un Primo maggio di sole, e un ponte "estivo" quello di questo fine settimana. Le previsioni meteo ...