
Meteo, Mario Giuliacci: i 13 giorni di perturbazioni, Italia (quasi) senza tregua

Il tempo nelle prossime due settimane mostrerà una marcata variabilità, tipicamente primaverile; con la rapida alternanza tra fasi piovose e brevi intervalli soleggiati. In particolare ci attendono ben quattro distinte piovose perturbazioni atlantiche: la prima porterà piogge intorno al 20-21 aprile soprattutto al Nord; il passaggio della seconda, tra domenica 23 e lunedì 24 aprile, sarà accompagnato da maltempo prima al Nord e poi anche al Centro; la terza, attesa già per martedì 25 aprile, porterà le sue piogge più che altro al Centro-Sud; l’ultima, in transito nel weekend del 29-30 aprile, renderà utile l’ombrello soprattutto al Centro-Sud.
Tutto brutto quindi? No, perché tra una perturbazione e l’altra ci sarà spazio per delle giornate in prevalenza soleggiate. Le regioni che riceveranno i quantitativi di pioggia maggiori, per una volta, saranno quelle del Nord ma, attenzione, al Centro-Sud si formeranno numerosi temporali ed è probabile che localmente si osservino piogge intense, con la possibilità di veri e propri nubifragi. E le temperature? Ci attende qualche “calda sorpresa”: durante il ponte del 25 aprile infatti saliranno in tutta Italia, portandosi diffusamente oltre la norma, con picchi anche di 24-25 gradi all’estremo Sud e Isole Maggiori.
di Mario Giuliacci
www.meteogiuliacci.it
Ondata tropicale "senza precedenti", meteo-Giuliacci: ribaltone in Italia
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
