
Meteo, Giuliacci rivela: "Il giorno in cui torna l'inverno sull'Italia"

C'è da aspettare ancora un po' prima di godere del tepore primaverile. Lo spiega Mario Giuliacci sul suo sito meteogiuliacci.it. I modelli meteo indicano infatti un ritorno del freddo in Italia nella prossima settimana, soprattutto al Nordest e nelle regioni adriatiche, con temperature al di sotto della norma: le correnti provenienti dai confini nord-orientali del continente irromperanno sull'Europa Centro-Orientale e da qui, all'inizio della prossima settimana, si infiltreranno anche sull'Adriatico. Tuttavia, queste correnti fredde in arrivo saranno piuttosto asciutte, quindi le piogge e le nevicate saranno limitate.
La neve potrebbero cadere anche sulle regioni centrali adriatiche e al Sud tra martedì 4 e mercoledì 5 che sono proprio i giorni in cui si avvertirà il ritorno dell'inverno, con temperature diffusamente al di sotto della norma, specie al Nordest e nelle regioni adriatiche.
Pasqua e Pasquetta rovinate, la sentenza-meteo di Giuliacci: ecco dove
Giovedì 6 la giornata dovrebbe essere asciutta e soleggiata. Da venerdì le temperature torneranno a salire e ad avvicinarsi ai valori medi stagionali. Per le Feste Pasquali, le proiezioni indicano tempo bello e temperature gradevoli, con un moderato peggioramento del tempo dopo le Feste, ma di stampo primaverile.
Pasqua e Pasquetta rovinate, la sentenza-meteo di Giuliacci: ecco dove
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
