CATEGORIE

Siccità, allarme sulle Alpi: "Meno 53% di neve, prepariamoci alla crisi"

lunedì 20 febbraio 2023
1' di lettura

Laghi e fiumi in forte sofferenza, quasi in secca come la scorsa estate, mentre in montagna è scarsa la neve accumulata: a metà febbraio, in Italia, è già allarme siccità. Secondo i dati forniti da Legambiente, preoccupa la carenza di neve con il 53% in meno sull'arco alpino, mentre il bacino del Po fa registrare un deficit del 61%. L'assenza di neve pesa in particolare in Piemonte e Lombardia, come ha spiegato a LaPresse Andrea Bratti, segretario dell'Autorità di bacino del Po, che mette in guardia: "Prepariamoci a una nuova crisi idrica".

Capitale russa Russia, Mosca imbiancata da forti nevicate

Torna il maltempo Mario Giuliacci, la condanna-meteo: "Neve e pioggia in grandissima quantità"

Previsioni Meteo, Mario Giuliacci: "Neve abbondante", ecco il giorno della "grande imbiancata"

tag

Russia, Mosca imbiancata da forti nevicate

Mario Giuliacci, la condanna-meteo: "Neve e pioggia in grandissima quantità"

Meteo, Mario Giuliacci: "Neve abbondante", ecco il giorno della "grande imbiancata"

Meteo, Mario Giuliacci: "Vortice di pioggia e neve". Ecco la data da cerchiare in rosso

Conclave, la certezza dei bookies: quando arriva la fumata bianca

Si sa la data del Conclave, che inizierà ufficialmente il prossimo mercoledì 7 maggio con, al mattino, la ...

Conclave al via il 7 maggio: i tempi si allungano, cosa significa

Il prossimo Conclave in Vaticano per l'elezione del successore di Papa Bergoglio dovrebbe iniziare mercoledì ...

Finale Emilia, comandante della polizia positivo all'alcoltest: patente ritirata

Piccolo imprevisto per Fabio Ferioli, comandante della polizia locale di Finale Emilia. L'agente modenese è s...

Garlasco, la mamma di Sempio convocata dai carabinieri

Ennesimo capitolo nella vicenda del delitto di Garlasco: oggi la mamma di Andrea Sempio, Daniela Ferrari, 65 anni, sar&a...
Roberto Tortora