CATEGORIE

Superenalotto, vinti 371 milioni: il colpo più pazzesco di sempre

giovedì 16 febbraio 2023

1' di lettura

Dopo quasi due anni di attesa, il SuperEnalotto regala un Jackpot da 371.133.424,51 milioni di euro. La sestina vincente è stata realizzata oggi sulla 'Bacheca dei Sistemi', e si tratta del primo “6” del 2023.

L’ultimo jackpot risale al 22 maggio 2021, quando la fortuna si fermò a Montappone, un piccolo borgo in provincia di Fermo, dove vennero vinti 156 milioni (la quarta vincita più alta nella storia del gioco) con una schedina da 2 euro.

Come riporta Agipronews, con quella di stasera sono 126 le vincite con il “6” realizzate dalla nascita del SuperEnalotto. Dal 1997 a oggi, considerando solo le vincite di prima categoria, sono stati distribuiti premi per oltre 5 miliardi di euro.

Sono 90 i vincitori del 6 centrato statsera al SuperEnalotto che, giocando una quota da 5 euro, hanno portato a casa oltre 4milioni di euro a testa. Nell'appuntamento serale con l'estrazione del SuperEnalotto - segnala l'agenzia Agimeg - è finalmente caduto il jackpot del premio di prima categoria, che mancava dal 22 maggio del 2021.

Il super premio da 371.133.424,51 euro è stato centrato ancora una volta con la Bacheca dei Sistemi di Sisal. Ben 90 giocatori si sono divisi il jackpot, spendendo ciascuno una quota di appena 5 euro e portandosi a casa oltre 4,1 milioni di euro. Per la precisione 4.123.704,71 euro.

Il precedente Supernalotto, vittoria da 88 milioni: chi resta senza un euro, il "cavillo"

Battaglie Superenalotto, vince 88 milioni. Ma la moglie... qui finisce in disgrazia

Fortuna Superenalotto, un 6 da 88 milioni a Roma. Clamoroso: come ha scelto i numeri il fortunato

tag

Supernalotto, vittoria da 88 milioni: chi resta senza un euro, il "cavillo"

Susanna Barberini

Superenalotto, vince 88 milioni. Ma la moglie... qui finisce in disgrazia

Superenalotto, un 6 da 88 milioni a Roma. Clamoroso: come ha scelto i numeri il fortunato

Superenalotto, il "6" a Riva del Garda da quasi 90 milioni: la tabaccheria del miracolo", prima volta in 25 anni

Papa Francesco, i funerali in diretta: l'ultimo saluto

Il mondo si prepara per l'ultimo addio a Papa Francesco. Stamani alle 10 si terranno nella Basilica di San Pietro i ...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini