CATEGORIE

Catania, ammazza due donne e si toglie la vita: era in permesso straordinario

sabato 11 febbraio 2023

1' di lettura

Dopo la carneficina, pure la beffa. Il killer delle due donne uccise a Riposto, in provincia di Catania, che si è sparato davanti alla caserma dei Carabinieri, si chiama Salvatore La Motta ed è il fratello del boss locale Benedetto La Motta, arrestato nel 2020 con l’accusa di essere il mandante di un omicidio. Il killer suicida, secondo quanto riferito dai Carabinieri, era inoltre detenuto per reati di mafia e si trovava fuori dal carcere da una settimana per un permesso straordinario.

L’uomo, 63 anni, è ritenuto il responsabile dell’assassinio di due donne a un’ora di distanza nel comune della costa ionica. La prima vittima, Carmelina Marino di 48 anni, risulta avesse avuto una relazione sentimentale con l’omicida, ancora in fase di accertamento il legame dell’uomo con la seconda vittima, Santa Castorina di 50 anni. Gli inquirenti stanno indagando per escludere ogni dubbio circa la paternità del duplice omicidio, focalizzati sulla pista dell’unico movente. L'uomo aveva annunciato di volersi costituire. Poi, nei pressi della caserma dei carabinieri ha deciso di togliersi la vita. Non ha retto il peso di quei due omicidi a sangue freddo e ha deciso di farla finita. Gli accertamenti degli inquirenti cercheranno di dare una risposta agli interrogativi su questo terribile delitto. 

A Catania Migranti, 15 arresti: operazione "El Rais", chi finisce in manette

L'intervento Catania, si barrica in casa con due cani lupo e ferisce due agenti: arrestato

Nuovo assalto informatico Attacco hacker, nel mirino diversi Comuni e la Regione Puglia

tag

Migranti, 15 arresti: operazione "El Rais", chi finisce in manette

Catania, si barrica in casa con due cani lupo e ferisce due agenti: arrestato

Attacco hacker, nel mirino diversi Comuni e la Regione Puglia

Catania, fuga di gas: crolla una palazzina di tre piani, 7 feriti gravi

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli