
Terremoto di magnitudo 5.6 avvertito anche a Ragusa: sciame sismico nel Mediterraneo

Un terremoto di magnitudo 5.6 ha colpito l’isola di Malta, con scosse avvertite anche nel Ragusano. Il sisma è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia (INGV) alle 20:55 di lunedì 30 gennaio. Gli esperti parlano di sciame sismico. Diverse, infatti, le scosse avvertite a partire dal 18 gennaio 2023 e che stanno interessando il tratto di mare che collega malta alla Libia. L’ipotesi è che le scosse siano dovute alla faglia Ibleo-Maltese, collocata nella parte sud-orientale della Sicilia, dunque in acque italiane.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
