CATEGORIE

Roma, spuntano le immagini di un "Papa nero"

mercoledì 4 gennaio 2023
2' di lettura

“Habemus Papam, nero!” è stato il grido lanciato a Roma, questa mattina, da Pep Marchegiani, artista 50enne di origine abruzzese. La performance capitolina è inserita nella lunga tradizione delle 'Pasquinate' con l'apparizione dell’immagine del nuovo Pontefice africano (Celestino VI) sulla celebre statua di Pasquino, sul lungotevere al cospetto del Cupolone, sulla statua di Giordano Bruno a Campo dei fiori e in diversi luoghi iconici della Città eterna. Marchegiani, artista non nuovo a provocazioni che portano a una riflessione, sullo stato e sul ruolo dell’arte contemporanea, ha voluto rappresentare e portare nel cuore della cristianità l'idea di un primo Papa africano della storia. "Ad ispirarmi è stato un sogno che ho poi materializzato in un'effige, un Nft e un sito, e-pray, che venderà oggetti sacri, autorizzati dalla Santa Sede, relativi alla figura del nuovo pontefice: Celestino VI- ha aggiunto - L’idea arriva proprio da una veggenza, con l’eredità spirituale di San Pietro raccolta da Celestino VI, il primo Papa proveniente dalla zona di Dar Gum’a in Sudan - ha spiegato l’artista di origine abruzzese - Un Papa africano, dunque, con un nome che evoca la celebre figura di Celestino V, di memoria dantesca, primo pontefice a rinunciare al soglio papale. Dopo di lui ha dato le dimissioni Papa Ratzinger, scomparso di recente". Con la sua installazione Marchegiani è stato già a Napoli e presto arriverà nella sua regione di origine. A Roma Marchegiani ha già firmato una sua performance incappucciando le statue del Pincio con sacchetti di plastica nera, denunciando così il degrado della Capitale. Altre sue incursioni sono state quella a Firenze, con l'installazione di un David di Michelangelo rivisitato nelle sue fattezze, in forma di denuncia del conservatorismo dell’arte, fino alla 'messa in vendita' della Reggia di Caserta per il suo scarso utilizzo e assenza di valorizzazione. "L’installazione è sì provocatoria, ma sottolineo che non sono contro la Chiesa a prescindere - ha concluso - Con questo gesto intendo scuotere le coscienze, invitando ad una riflessione". Non è la prima volta che la carriera dell'artista si interseca con la Chiesa avendo già omaggiato Papa Francesco con l’opera 'SuperPope'.

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Far west Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

tag

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

Serie A, Soule risponde a Romagnoli: tra Lazio e Roma un pari che serve a poco

Papa Francesco, scatta il piano sicurezza a Roma: cosa sta succedendo

Il mondo della Chiesa cattolica - e non solo - piange la morte di Papa Francesco. Il Pontefice, uscito dal ricovero all&...

Kevin Joseph Farrell: chi è il Camerlengo, il suo ruolo dopo la morte di Papa Francesco

Addio a Papa Francesco. Con la sua morte, la Chiesa Cattolica entra in un periodo di sede vacante. In questa fase delica...

Vaticano, ecco i pontificati più brevi e quelli più lunghi di sempre. L'eredità di Francesco

Con la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta oggi, si chiude un capitolo significativo della storia della Chiesa cattoli...

Francesco, il Papa dalla fine del mondo: le drammatiche parole sul "punto di rottura"

Addio a Papa Francesco, il Pontefice "venuto dalla fine del mondo" che ha regnato sulla Chiesa per 12 anni. Jo...