Covid, la circolare del ministro Schillaci sullo "scenario peggiore"

venerdì 30 dicembre 2022
Covid, la circolare del ministro Schillaci sullo "scenario peggiore"
2' di lettura

Cosa farà il governo italiano nel caso la situazione Covid degenerasse? Il clima è teso, secondo molti (il virolo Massimo Galli compreso), in Cina e in Europa si stanno ripetendo gli errori di tre anni fa che si rivelarono fatali. L'unica differenza, sostanziale, è che oggi il mondo conosce il virus e larga parte della popolazione è protetta dal mattino o da una recente positività. Ma la guardia resta alta. Unica certezza, come sottolineato dalla premier Giorgia Meloni, non si tornerà allo schema delle chiusure e dei lockdown generalizzati del duo Conte-Speranza.

Covid dalla Cina, l'agenzia Ue: "Ingiustificati i controlli negli aeroporti"

L'introduzione nei Paesi dell'Unione europea di screening obbligatori per i viaggiatori in arrivo dalla Cina vie...

Il Ministero della Salute ha comunque pronto un piano d'emergenza: lo scenario peggiore prevede mascherine al chiuso, smart working e quarta dose (o quinta) di vaccino. Sono le linee-guida del ministro Orazio Schillaci contenute nella circolare 'Interventi in atto per la gestione della circolazione del SarsCoV2 nella stagione invernale 2022-23'. L'obiettivo è quello di "predisporre a livello regionale un rapido adattamento di azioni e servizi nel caso di aumentata richiesta assistenziale".

Speranza fa lo sciacallo: frase indicibile sulla Meloni e il Covid

Milano. Aeroporto internazionale di Malpensa. È fine dicembre ma sembra il febbraio del 2020. Quel febbraio tragi...

L'uso delle mascherine servirà a "ridurre la trasmissione dei virus respiratori e nel caso in cui si documentasse un evidente peggioramento epidemiologico con grave impatto clinico e/o sul funzionamento dei servizi assistenziali, potrebbe essere indicato il loro utilizzo in spazi chiusi, finalizzato in particolare a proteggere le persone ad alto rischio di malattia grave". "Nel caso di un eventuale sensibile peggioramento del quadro epidemiologico - si legge ancora nella circolare -, si potrà valutare l'adozione temporanea di altre misure, come il lavoro da casa o la limitazione delle dimensioni degli eventi che prevedono assembramenti". Al momento, l'obbligo di mascherina vige solo nelle strutture sanitarie e nelle Rsa per lavoratori, utenti e visitatori. 

Bassetti e il Covid: "Intercettazioni di medici...", bomba biologica

E se si scopre che il Covid portato in questi giorni dalla Cina è resistente ai vaccini? «Eh, sarebbe un b...

Altra disposizione: "Un'adeguata ventilazione negli ambienti chiusi". Una misura, si sottolinea, "fondamentale per ridurre il rischio di trasmissione del SarsCoV2 e di altri virus respiratori" ma troppo spesso disattesa o ignorata. Sui vaccini, infine, importanti le parole della Meloni nella conferenza stampa di fine anno, sottolineando "la campagna del governo che invita alla vaccinazione soprattutto gli anziani e i fragili che sono i soggetti più a rischio e su cui mi sento di fare un invito più deciso a vaccinarsi". Una campagna che diventerà ancora più stringente, nel caso malaugurato in cui la curva riprendesse vigore anche in Italia, e che dovrebbe comprendere anche i bambini nella fascia di età 6 mesi - 4 anni in condizioni di fragilità.