Lo sciame sismico che sta colpendo le Marche da settimane non si ferma. Questa mattina infatti nuove scosse di terremoto sono state registrate in mare a una trentina di chilometri al largo, a cavallo tra le province di Ancona e Pesaro-Urbino. In particolare, intorno alle 6.30 è stata avvertita dalla popolazione una scossa di terremoto di magnitudo 3.7, seguita da altre tre scosse di magnitudo 2.5, 2.6 e 2.1. Epicentro sempre quello che dal 9 novembre preoccupa le Marche: in mare, davanti la costa pesarese a nove chilometri di profondità.
Terremoto, scossa sulle coste dell'Adriatico: cosa sta succedendo
Una nuova scossa di terremoto, di magnitudo 4.3, è stata registrata questa sera sulla costa marchigiana. La scoss...La scossa è stata avvertita nettamente dalla popolazione a Pesaro e Fano, senza però creare particolare allarme. Nessuna richiesta di aiuto è infatti giunta ai vigili del fuoco. Al momento dunque non si registrano danni a cose e persone.