
Meteo, Scipione si abbatte sull'Italia: temperature senza precedenti

L'anticiclone si abbatte ancora sull'Italia. Dopo qualche giorno di instabilità, specialmente al nord, il Paese si troverà a fare i conti con temperature ben al di sopra della media. Il termometro arriverà addirittura a toccare i 33,34 gradi in Sardegna e in Sicilia. Un fenomeno, quello dell'anticiclione Scipione l'Africano, che durerà circa sei settimane. Più nello specifico i meteorologi prevedono per la prossima settimana giornate soleggiate e calde con massime fino a 27 gradi al nord, 28-29 gradi al centro-sud e 33-34 gradi sulle isole maggiori.
Tutto finito, Giuliacci: "Quando tornano freddo e piogge", occhio alla data
Venerdì 21 ottobre un breve passaggio perturbato al nord e su parte del centro con qualche pioggia sulle Alpi e parte della Toscana con accumuli più significativi su Alpi e Prealpi e solo localmente in pianura sul nord-ovest. Ancora piovoso il meteo di sabato, quando il maltempo si abbatterà su Alpi, Prealpi e in pianura a nord del Po. Al centro ecco che il tempo sarà nuvoloso in Toscana con qualche pioggia, sole poi altrove e molto caldo in Sardegna.
Meteo, il weekend peggiore: cosa si sta per abbattere sull'Italia
Diverso discorso per il sud, dove il caldo trionferà. Previsioni pressoché identiche per la giornata di domenica e fino a martedì. Dal giorno successivo farà nuovamente il suo ingresso l'anticiclone Scipione l'Africano con la terza Ottobrata e temperature in ulteriore aumento specie sulle isole maggiori. Il caldo avrà la meglio per tutta la nuova settimana, in particolare al centro-sud.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
