Estate addio. Nel weekend in arrivo, quello che va da sabato 24 settembre a domenica 25, un'intensa perturbazione atlantica porterà sull'Italia freddo e instabilità. Lo si legge sul sito di Mario Giuliacci: "Delle infiltrazioni provenienti dai Balcani hanno determinato delle formazioni nuvolose provocando precipitazioni tra il debole e il moderato ed un rinforzo della ventilazione principalmente lungo l'asse costiero. Ora la perturbazione a carattere freddo sta sfilando verso Sud lasciandoci in compagnia di fenomeni residui ed una progressiva attenuazione della nuvolosità".
Meteo, "cut-off" a fine settembre: cosa sta per travolgere l'Italia
Cut-off o goccia fredda: è questo il fenomeno che ci aspetta negli ultimi dieci giorni di settembre. Di cosa si t...Oggi, giovedì 22 settembre, il tempo dovrebbe continuare a essere variabile: "Ci potremmo attendere una nuvolosità più consistente, almeno nella prima parte di mattinata - si legge ancora sul sito - qualche episodio piovoso e temperature al mattino "frizzanti" per valori compresi tra 9 e 10 gradi. Il venerdì 23 si prevede stabile e tutto sommato soleggiato ma senza fenomeni di rilievo".
Meteo, Mario Giuliacci: "Freddo invernale", crollo brutale delle temperature
Che il meteo sia cambiato all'improvviso, con tanto di crolli termici, lo hanno capito tutti. Se fino a qualche gior...Poi cambia tutto nel fine settimana: il maltempo si estenderà pian piano da Nord verso il Centro e infine il Sud, con un netto peggioramento del meteo sia domenica 25 che lunedì 26. Probabile che, in questo contesto, aumentino le precipitazioni "anche a carattere temporalesco". Nonostante un possibile lieve rialzo delle temperature, inoltre, il clima continuerà a essere pienamente autunnale.