
Emilia Romagna, chiuse 28 spiagge: virus e "valori anomali", choc in Riviera

Batteri oltre i limiti: 28 spiagge in Emilia Romagna sono costrette a chiudere. L'Escherichia coli torna così a spaventare una delle riviere più frequentate e importanti d'Italia. Sono trenta i chilometri di costa toccati dal divieto di balneazione. Il problema è rappresentato dai valori anomali registrati di recente: è stato osservato infatti un superamento dei limiti della presenza di questo batterio.
Vieste, apocalisse in spiaggia: devastante tromba d'aria. E in pochi minuti...
Nella rilevazione di martedì 26 luglio, l'Arpae (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha registrato il superamento dei limiti in 28 dei 98 punti di misura. La situazione sarebbe particolarmente critica a Goro, nel tratto di Pinarella di Cervia e in 26 tratti del Riminese. In genere i valori fuori norma sono attesi nelle 24 ore successive alle piogge, perché in quel caso - come spiega Leggo - vengono aperti gli sforatori a mare.
Allarme meduse, ecco le più dolorose: invasione in Italia, dove si rischia di più
In questo caso, però, con la siccità perdurante e zero piogge c'è un'anomalia, secondo l'Arpae, e il fenomeno resta senza spiegazione. Un vero e proprio mistero, anche se secondo gli esperti, alla base potrebbe esserci un mix di fattori idrologici, meteorologici e marini. Innanzitutto la temperatura sopra la media dell'acqua del mare, con valori intorno ai 30 gradi, poi lo scarso ricambio delle acque e infine la siccità, che ha ridotto l'apporto dei fiumi. Tutto questo potrebbe aver scombussolato l'ecosistema marino. Per quanto riguarda l’Escherichia coli, invece, la sua pericolosità varia da ceppo a ceppo. La maggior parte risulta innocua per l’essere umano, ma ce ne sono alcuni che invece possono causare disturbi anche seri. I sintomi possono essere crampi addominali, nausea, vomito.
Video su questo argomento
California, leoni marini aggressivi mettono in fuga i turisti dalla spiaggia
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
