
Terremoto di magnitudo 3,6 al largo delle coste siciliane: il Sud trema ancora

Terremoto all'alba al largo delle coste siciliane, nel Tirreno meridionale. La scossa di magnitudo 3,6 è stata registrata alle ore 6.18 dalla Sala sismica Ingv di Roma. L'evento è stato localizzato a una profondità di 308 chilometri, a nord delle isole Eolie. Anche sabato 2 luglio l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 9.25 una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 al largo del Mar Tirreno Meridionale, ipocentro profondo 127 chilometrI. Il sisma, di lieve intensità e avvenuto a Nord della Sicilia e Ovest della Calabria, ha avuto luogo a 31 km da Messina, 43 km da Reggio Calabria e 92 km da Acireale. Nessun comune italiano entro 20 km dall’epicentro. Poco dopo, alle ore 9.43, replica M 2.1 con ipocentro a 127 chilometri di profondità.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
