Giornata di disagi quella di oggi, mercoledì 8 giugno, per gli aeroporti del Nord Italia che hanno visto cancellati centinaia di voli. Il motivo? I controllori di volo e i sindacati si sono scagliati contro le compagnie low cost. Da Rayanair a easyJet le cancellazioni hanno bloccato migliaia di persone.
Aerei, domani il mercoledì nero in Italia: tutti a terra, ecco quali voli salteranno
Quella di domani, mercoledì 8 giugno, rischia di essere una giornata di grossi disagi per chi deve prendere un ae...Sono almeno 64 i voli cancellati con partenza da Malpensa, una quarantina da Bergamo-Orio al Serio, una quindicina da Linate e altrettanti da Torino. Lo sciopero ha visto coinvolti i controllori di volo dell’area di controllo di Milano e delle low cost completamente svuotate nelle tratte del Nord Italia. Questa mossa ha avuto anche ripercussioni su altre località italiane ed europee. Le fasce orarie prese di mira sono state quelle dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21 per i controllori del centro di controllo volo Enav di Milano, dalle 13 alle 17 il personale navigante di Easyjet, dalle 10.01 alle 14 il personale di Volotea e delle compagnie aeree Ryanair, Malta Air (sussidiaria di Ryanair) e Crewlink. Questo secondo quanto riportato dall'Ente nazionale per l'aviazione civile(Enac) e la Commissione garanzia sciopero.
Sri Lanka, sequestrato aereo russo con 200 civili a bordo: atto di forza contro Mosca
Sale la tensione tra Russia e Sri Lanka dopo la decisione di Colombo di far atterrare e "sequestrare" un aereo...È stato riferito che solo EasyJet alle ore 12.35 aveva cancellato 114 voli e 61 frequenze le ha annullate Ryanair, mentre Wizz Air 35. Secondo le statistiche Malpensa risulta essere l'aeroporto al mondo con il maggior numero di partenze cancellate, ovvero 64. È previsto anche uno sciopero per giovedì 9 giugno nello scalo Parigi- Charles de Gaulle: potrebbero essere ridotti i voli nella fascia oraria che va dalle 7 alle 14.