Pilota ha un infarto sull'aereo, riesce ad atterrare e... una tragedia terrificante

martedì 24 maggio 2022
Pilota ha un infarto sull'aereo, riesce ad atterrare e... una tragedia terrificante
1' di lettura

Tragedia all'aeroporto Romeo Sartori di Asiago. Una troupe cinematografica al lavoro sull'Altopiano dei Sette Comuni (in provincia di Vicenza) è rimasta coinvolta in un incidente in cui è morto il pilota, Renato Fornaciari, 73 anni, originario della provincia di Parma ma residente da diverso tempo in Trentino. Come riporta l'Ansa, l'aereo storico degli anni Trenta era stato affittato per le riprese di un film in lavorazione, dal titolo L'isola che non c’è. La vera storia di Peter Pan, prodotto dalla Jolefilm di Marco Paolini, che racconta la vicenda del soldato austro-ungarico morto nel 1918 sul Monte Grappa e sepolto nel Sacrario di Cima Grappa.

Forlì, ex dipendenti del Senato trovati morti in casa: setta Ramtha e Apocalisse, la scoperta

Sono ancora in corso le indagini sulla morte di Paolo Neri e Stefania Platania. I due, coniugi romani di 67 e 65 an...

Secondo il programma l'aereo avrebbe dovuto compiere delle evoluzioni nella zona di Marcesina, nel comune di Enego, ed essere ripreso da altre troupe che si trovavano a terra, ma l'operazione era stata rinviata di alcune ore a causa delle nuvole basse che avevano ridotto la visibilità. A bordo del velivolo, assieme a Fornaciari, c'era invece un altro cameraman professionista, illeso ma ora sotto choc, che a sua volta stava effettuando delle riprese dall'alto, previste nello stesso film. Il malore del pilota sarebbe avvenuto al rientro ad Asiago, poco prima dell'atterraggio sulla pista del "Sartori". L'uomo colpito da infarto durante il volo è riuscito quindi ad atterrare portando in salvo il suo passeggero e poi è deceduto.

Autovelox, cambia tutto: l'ordinanza che può cancellare ogni singola multa, ecco perché

Qual è la differenza tra omologazione e approvazione? Con l'ordinanza n. 8694 del 17 marzo 2022 la Cassazione...