Terni, il colonnello Nasca svela i segreti del Polo Mantenimento Armi Leggere: una perla del Fai

venerdì 25 marzo 2022
1' di lettura

In occasione delle Giornate di Primavera del Fonda Ambiente Italiano, il Polo Mantenimento Armi Leggere (dipendente dal Comando Logistico dell'Esercito) di Terni apre al pubblico per mostrare la sua preziosa raccolta tecnica. Un vero e proprio viaggio nella Storia della guerra fra pezzi unici e di inestimabile valore.

Ed è così che, fra le pregevoli strutture d'architettura industriale (il Polo è stato fondato il 2 maggio 1875), guidati dagli studenti del Liceo Scientifico "Donatelli", il 26 e 27 marzo 2022 i visitatori potranno ammirare manufatti quali gli archibugi del XVI Secolo, la Pfenni "Colibrì" pistola più piccola del mondo o le più recenti dotazioni degli eserciti della Seconda Guerra Mondiale e della Guerra del Vietnam. 
La sua importanza per il territorio ternano è tale che, nel 2019, il Comune ha conferito al PMAL la Cittadinanza onoraria di Terni. 
Libero ha visitato, in esclusiva, la collezione del PMAL con un "Virgilio" d'eccezione, il Comandante del PMAL Colonnello Francesco Nasca. 

Video e intervista di Marco Petrelli