Paura a Venezia: un forte boato, simile a un’esplosione, ha spaventato i cittadini della zona intorno alle 14 e 20 di oggi, lunedì 21 marzo. In un periodo in cui si parla solo di guerra e bombardamenti, è facile comprendere perché sia scattato subito il panico in città. Il boato di questo pomeriggio, però, non aveva nulla a che fare con un conflitto: si trattava di un aereo che aveva sfondato il muro del suono.
Boeing 737 precipitato in Cina, l'ombra di un nuovo Lubitz: "Gesto volontario del pilota?", il video-chiave
Un problema tecnico grave ai comandi di volo. O un gesto intenzionale di chi era in cabina di pilotaggio; queste al mome...Il rumore, così forte che ha addirittura fatto tremare le finestre di alcune abitazioni, è da attribuirsi con tutta probabilità a un caccia militare che ha sfondato il muro del suono, come riporta Leggo. Il boato si è sentito soprattutto nella zona orientale tra Jesolo e Cavallino, ma è stato percepito anche nel centro storico di Venezia, a Mestre e in alcune zone del Trevigiano e del Padovano. Il fenomeno, definito anche come boom sonico, è stato provocato dalla rottura della barriera del suono.
Aereo Boeing 737 si schianta in Cina con 133 persone a bordo: "L'ultimo incidente mortale...", immagini sconvolgenti
Dramma in Cina: un aereo Boeing 737-89P con 133 persone a bordo si è schiantato nel sud della Cina, nella provinc...Alcune segnalazioni, comunque, sono arrivate anche dalla Bassa padovana e dal Delta del Po. Il boom sonico che si è sentito, inoltre, sarebbe abbastanza frequente nella zona, vista la vicinanza della base dell'Aeronautica militare, a Istrana, in provincia di Treviso, dove, secondo quanto emerge, erano in corso delle esercitazioni.