CATEGORIE

Dai Vam alla Difesa terrestre: alla scoperta degli "avieri col basco"

venerdì 18 marzo 2022
2' di lettura

Viterbo, Aeroporto "Tommaso Fabbri". "Proteggere un Tornado a terra è importante come farlo volare" recitava la  didascalia di un calendario dell'Aeronautica Militare di qualche anno fa. 

Il giovane anzi, la giovane, rappresentata accanto al cacciabombardiere indossava mimetica e basco, elemento quest'ultimo inconsueto per l'AM il cui personale calza in testa la bustina azzurra, un quasi "marchio di fabbrica" della Forza Armata.

Tempo fa gli "avieri col basco" erano chiamati VAM (Avieri Vigilanza Aeronautica Militare) e a Viterbo aveva sede uno dei più grandi centri di addestramento reclute dell'Arma Azzurra. SARVAM era il nome con cui, adesso, alcuni viterbesi continuano a chiamare la base dell'Aeroporto "Tommaso Fabbri". 

Ci siamo tornati nel 2022, due decenni dopo la sospensione della leva e la trasformazione del centro addestramento nella Scuola Marescialli Aeronautica Militare, un polo formativo d'eccellenza oggi comandato dal Colonnello pilota Sandro Cascino. 

I VAM ci sono ancora. Ovvero, hanno cambiato nome, hanno una professionalità maggiore rispetto al personale di leva e ricevono un addestramento particolare per garantire sicurezza alle basi e agli aeromobili. Ma il basco azzurro c'è ed è sempre ben calato sulla fronte. 

Il loro nome, attuale, è Difesa Terrestre. Nella nuova configurazione della Forza Armata essi appartengono alla Specialità "Forze di Protezione e Speciali" con la qualifica di "Difesa Terrestre" (DT), da cui il nome. 

Della stessa qualifica fanno parte gli Incursori del 17° Stormo dell'Aeronautica Militare, i Soccorritori, gli addetti all'Armamento terrestre ed i Fucilieri dell'Aria del 16° Stormo con i quali gli avieri "DT" condividono parte dell'addestramento.  Li abbiamo conosciuti. Ecco cosa ci hanno raccontato. 

Video di Marco Petrelli

tag

Garlasco, la rivelazione dei genitori di Chiara su Sempio: "Li ho visti anche io"

La famiglia di Chiara Poggi continua a sostenere l'innocenza di Andrea Sempio. E lo fa anche ai microfoni di Quarto ...

Milano, coltellate in hotel: caccia all'uomo e una donna sparita

Nuovi sconcertanti sviluppi sull'accoltellamento di un dipendente di un hotel a Milano, un 50enne italiano con origi...

Torino, Lui le sfregia il viso? Lei si vendica così: arrestata

Aggredisce e accoltella l'uomo che, tre anni fa, l'aveva sfregiata in viso lanciandole un bicchiere in faccia al...

"In illo uno unum": lo stemma di Leone, cosa significa

"In illo uno unum". La segreteria di Stato vaticana sui social ha diffuso lo stemma ufficiale di Papa Leone XI...