
Terremoto a Reggio Emilia, due forti scosse a distanza di un'ora. Panico, la gente scende in strada

Un terremoto di magnitudo 4.0 è stato registrato alle 19.55 in provincia di Reggio Emilia, precisamente a quattro chilometri ad est di Bagnolo in Piano, a una profondità di 7 chilometri. Lo fa sapere Ingv terremoti sul suo profilo Twitter. La scossa è stata distintamente avvertita, pochi minuti prima delle 20, fra le province di Modena e Reggio Emilia e a Bologna. Panico tra la popolazione, la gente scende in strada.
La scossa sismica si è sentita anche in Lombardia e Veneto. Al momento non sono stati segnalati danni ma sono partite le verifiche della protezione civile. Nella zona interessata ci fu un forte sisma con molte vittime e danni nel 2012. Molte persone sui social hanno testimoniato di avere avvertito il sisma.
Intorno alle 21 una seconda scossa di terremoto di magnitudo provvisoria tra 4,2 e 4,7 è stata avvertita sempre in Emilia, in particolare a Modena, ma anche a Bologna. Al Teatro comunale di Modena, dove era in programma un concerto in ricordo di Mirella Freni, diverse persone sono uscite.
Poco dopo le 20 un terremoto di magnitudo 2.2 è avvenuto nella zona dei Campi Flegrei.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
