
Zona arancione, intensive a un passo dal collasso: le regioni che stanno per crollare sono 5, tam-tam al ministero

Cinque regioni rischiano di andare in zona arancione. Si tratta di Piemonte, Liguria, Calabria, Valle d'Aosta e Friuli Venezia Giulia. Già con il monitoraggio di venerdì prossimo 14 gennaio queste regioni potrebbero cambiare colore. Dall'ultimo report Agenas, infatti, emerge che in queste realtà sono state superate o si rischia di superare a breve le soglie dei ricoveri, ossia il 20 per cento di terapie intensive e il 30 per cento di ricoveri ordinari occupati da pazienti Covid.
In Piemonte sono già state superate le soglie visto che l'occupazione dei posti letto in terapia intensiva è al 22 per cento e al 32 nei reparti ordinari. La Liguria invece è al limite delle terapie intensive, 20 per cento, mentre i reparti ordinari sono occupati al 39 per cento. A rischio anche la Calabria, dove l'occupazione delle terapie intensive è leggermente sotto la soglia (18 per cento) ma molto sopra per i posti ordinari (36 per cento).
Idem in Valle d'Aosta, dove è positivo un tampone su due e dove l'occupazione in terapia intensiva è al 18 per cento ma i ricoveri ordinari sono al 46 per cento. E rischia anche il Friuli Venezia Giulia: al 23% le intensive, al 28 per cento i ricoveri ordinari.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
