Influenza aviaria ad alta patogenicità: prima chiusura a Roma: "Evitare la diffusione del virus all'esterno"

martedì 30 novembre 2021
Influenza aviaria ad alta patogenicità: prima chiusura a Roma: "Evitare la diffusione del virus all'esterno"
2' di lettura

Prima chiusura a Roma per influenza aviaria dopo che un cigno contagiato è morto nel laghetto del Giglio di Villa Pamphilj a Roma. A seguito di una specifica richiesta del Dipartimento di Prevenzione della ASL RM3, con un'ordinanza il sindaco Roberto Gualtieri ha disposto quindi la chiusura al pubblico del Parco di Villa Pamphili, nella parte ad Est di Via Leone XIII. Il provvedimento è stato adottato dopo che l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Roma il 26 novembre ha comunicato una positività per influenza aviaria nelle specie avicole presenti nel Laghetto del Giglio. Una successiva comunicazione del 28 novembre del Centro di Referenza per l'influenza aviaria, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, ha confermato la positività per il virus dell'influenza aviaria sottotipo H5N1 ad alta patogenicità.

Variante Omicron, focolaio a Caserta: il legame con il paziente zero, chi si è contagiato

Sono risultati positivi al Covid un professore e due compagni di classe di uno dei figli del paziente zero della variant...

"La chiusura parziale del Parco è stata disposta in via precauzionale per un periodo di 10 giorni o comunque per il tempo occorrente per eseguire gli accertamenti utili a escludere ogni ulteriore diffusione del virus verso l'esterno da parte di visitatori e consentire il corretto svolgimento degli ulteriori interventi ritenuti necessari", spiega l'assessore all'Ambiente Sabrina Alfonsi. "Va precisato che il rischio biologico è limitato alla sola possibilità di veicolare meccanicamente il virus, da qui le ragioni del provvedimento adottato oggi, mentre non ci sono rischi per il consumo di carne di pollame e uova".

Covid, multa agli over 60 non vaccinati. Pugno di ferro: la situazione sta precipitando?

Pugno di ferro contro i non vaccinati: il primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, ha annunciato che dal 16 gennaio la...


"E' davvero per me un grandissimo dispiacere firmare l'ordinanza che prevede la chiusura parziale al pubblico della parte est del Parco di Villa Pamphilj, dove si trova il laghetto del Giglio, un luogo che mi è particolarmente caro e che amo frequentare insieme alla mia famiglia", ha commentato Gualtieri. Ma "la salute dei cittadini per noi è prioritaria. Mi auguro di poter restituire al più presto alle romane e ai romani questo luogo prezioso e unico della nostra città".

Covid, le regioni in giallo a Natale. Dopo Friuli e Alto Adige, non si salva nessuno: chi rischia

Incubo zone gialle entro Natale. L'Alto Adige è fortemente indiziato di passare in giallo da luned&igrav...